Requisiti del casinò autorizzato per il controllo dei giochi

1. Unità Resort Gaming obbligatoria

Le licenze (UKGC, MGA, MGA, Curacao, Curazao, Curasao, ACMA in Australia) richiedono la disponibilità dell'interfaccia «Gioco responsabile», disponibile senza alcuna navigazione aggiuntiva. All'interno devono essere:
  • Breve spiegazione del criterio dell'operatore.
  • Una lista di strumenti di autocontrollo.
  • Collegamenti alle risorse di supporto esterne (hotline, GA, BetStop).

2. Configura i limiti del giocatore

Limiti di deposito: gli operatori sono tenuti a dare al giocatore la possibilità di fissare limiti giornalieri, settimanali e mensili per il rinnovo del conto fino a qualsiasi puntata.
Limiti di puntata e perdita: su richiesta della licenza del casinò vengono introdotte le opzioni «puntata massima» e «perdita netta» del periodo.
Implementazione tecnica: al raggiungimento dell '80% e del 100% del limite, il sistema deve avvisare il giocatore e al 100% bloccare le operazioni fino all'inizio del periodo successivo.

3. Reality Check e avvisi

I regolatori richiedono avvisi periodici sulla durata della sessione e sull'importo dei fondi spesi (real-time notifiche):
  • Gli intervalli predefiniti sono 30-60 minuti.
  • Formato: finestre modali con le opzioni Continua/Esci.
  • Opzionale: blocca le scommesse per 1-5 minuti dopo la visualizzazione della finestra.

4. Meccanismi di auto-esclusione

I casinò autorizzati devono:
  • Cooling-off - Scelta da 24 ore a pochi mesi.
  • L'auto-esclusione permanente è l'ergastolo ban.
  • Crosplatformità: copertura delle interfacce Web, Mobile e API.
  • Impossibile annullare il blocco in anticipo fino al termine della scadenza selezionata.

5. Report sull'attività e storia del gioco

L'operatore deve:
  • 1. Fornisce al giocatore l'accesso immediato alla cronologia delle transazioni e delle scommesse per qualsiasi periodo.
  • 2. Suggerisci di inviare automaticamente i report dettagliati (settimanalmente o mensilmente) in formato PDF/CSV.
  • 3. Consente di esportare i dati senza ritardi o richieste aggiuntive.

6. Controllo e controllo dell'età

Le licenze richiedono un rigoroso controllo KYC: passaporto, patente o documenti simili.
Età minima del giocatore (18 + o 21 + in alcune giurisdizioni).
Blocca i minori attraverso la mappatura dei dati e controlla i registri self-exclusion (BetStop).

7. Promozioni e bonus

I regolatori richiedono:
  • Informazioni nitide su T&C di tutte le azioni.
  • La voce obbligatoria «rinunciare a tutti i bonus» nelle impostazioni del profilo.
  • Impedisce il marketing aggressivo al raggiungimento dei limiti o dello stato self-exclusion.

8. Controlli finanziari

Blocco delle carte di credito e dei sistemi di pagamento: integrazione con le banche per filtrare i codici MCC «gambling».
Collaborazione con i provider di pagamento: obbligo di non elaborare transazioni dopo self-exclusion.
Rapporto AML/CFT obbligatorio: analisi delle operazioni sospette e segnalazione al regolatore.

9. Controllo tecnico e verifiche

Le licenze prevedono:
  • Controllo e verifica regolari degli strumenti responsabili da parte del regolatore o delle aziende accreditate.
  • Test periodici delle funzioni self-exclusion, reality check e limiti (compliance testing).
  • Pubblicazione dei rapporti sui meccanismi responsabili nei rapporti annuali o trimestrali dell'operatore.

10. Formazione e supporto del personale

L'operatore deve:
  • Formare il servizio di assistenza per la reindirizzazione dei giocatori con i segni di gioco problematico sugli strumenti RG e le linee calde.
  • Mantenere FAQ e materiali di autolesionismo e limitazioni disponibili per tutto l'anno.

Conclusione: i casinò online autorizzati devono integrare a tutti i livelli della piattaforma una serie completa di strumenti di gioco responsabile, dalla sezione RG disponibile ai meccanismi self-exclusion rigidi e ai rapporti obbligatori. Questo garantisce la protezione completa dei giocatori, la conformità agli standard internazionali e la riduzione dei rischi di dipendenza da gioco.