Strumenti di autocontrollo integrati nel casinò online
1. Depositi e perdite-limite
L'utente stabilisce il valore massimo di versamento e/o perdita per giorno, settimana, mese.
Come funziona: una volta raggiunta la soglia selezionata, i nuovi depositi o tassi vengono automaticamente bloccati fino all'inizio del prossimo periodo di rendicontazione.
A cosa serve? Impedisce che tutto il budget si allunga immediatamente e crea un rapporto consapevole con la spesa.
2. Limiti di puntata e di circolazione
Che cosa si tratta di limitare l'importo di una puntata e/o il giro totale delle scommesse del periodo.
Come funziona: la piattaforma non accetta le scommesse se superano la soglia fissata.
A cosa serve? Protegge contro l'aumento impellente delle scommesse per la ricerca di patch e riduce i rischi complessivi.
3. Limitazione del tempo di sessione e timeout
Questa è la regolazione della durata massima di una sessione di gioco e delle interruzioni obbligatorie.
Come funziona: dopo il tempo specificato, l'accesso automatico all'account o il blocco delle scommesse, seguito da timeout (ad esempio 5-30 min).
Perché dovrebbe rompere un ciclo continuo di scommesse e far sì che il cervello si riavvicinasse, riducendo l'euforia accumulata?
4. Reality Check (verifica della realtà)
Cosa si tratta di notifiche periodiche a comparsa del tempo di gioco e della somma dei fondi spesi/vinti.
Come funziona: ogni N minuti/ore vengono visualizzati i dati della sessione con l'opzione Continua o Esci.
Il motivo è riportare il giocatore dal pilota automatico alla realtà, facendo valutare l'efficacia e lo stato emotivo.
5. Autodifesa (Self-Exhibition)
Questa è una richiesta volontaria per bloccare l'account e accedere alle scommesse per un periodo preimpostato (da una settimana a un anno o più).
Come funziona: una volta presentata la domanda, il casinò chiude completamente le possibilità di rifornimento, scommesse e bonus, incluse le interfacce mobile e Web.
A cosa serve, fornisce una pausa «dura» a chi non riesce a superare i limiti e ha bisogno di una rottura radicale con il gioco.
6. Report sull'attività di gioco
Cosa si tratta di inviare automaticamente i resoconti dei depositi, delle aliquote e dei risultati del periodo selezionato.
Come funziona: la piattaforma genera un rapporto in ufficio privato o e-mail una volta alla settimana/mese.
Per quale motivo: aiuta a valutare i costi finanziari, a rilevare l'aumento dei rischi e a correggere il comportamento fino a superare i limiti.
7. Profili di protezione combinati
Quali sono le preimpostazioni pronte («rischio minimo», «gioco moderato», «protezione massima»).
Come funziona: la piattaforma offre modelli che combinano limiti, reality check e timeout con un solo clic.
Semplifica la configurazione per gli utenti che hanno difficoltà a combinare gli strumenti da soli.
Gli strumenti integrati di auto-limitazione trasformano il casinò da buco nero a piattaforma con la possibilità di controllare la finanza, il tempo e lo stato emotivo, riducendo il rischio di dipendenza e mantenendo il gioco intrattenimento e non distruttivo.
L'utente stabilisce il valore massimo di versamento e/o perdita per giorno, settimana, mese.
Come funziona: una volta raggiunta la soglia selezionata, i nuovi depositi o tassi vengono automaticamente bloccati fino all'inizio del prossimo periodo di rendicontazione.
A cosa serve? Impedisce che tutto il budget si allunga immediatamente e crea un rapporto consapevole con la spesa.
2. Limiti di puntata e di circolazione
Che cosa si tratta di limitare l'importo di una puntata e/o il giro totale delle scommesse del periodo.
Come funziona: la piattaforma non accetta le scommesse se superano la soglia fissata.
A cosa serve? Protegge contro l'aumento impellente delle scommesse per la ricerca di patch e riduce i rischi complessivi.
3. Limitazione del tempo di sessione e timeout
Questa è la regolazione della durata massima di una sessione di gioco e delle interruzioni obbligatorie.
Come funziona: dopo il tempo specificato, l'accesso automatico all'account o il blocco delle scommesse, seguito da timeout (ad esempio 5-30 min).
Perché dovrebbe rompere un ciclo continuo di scommesse e far sì che il cervello si riavvicinasse, riducendo l'euforia accumulata?
4. Reality Check (verifica della realtà)
Cosa si tratta di notifiche periodiche a comparsa del tempo di gioco e della somma dei fondi spesi/vinti.
Come funziona: ogni N minuti/ore vengono visualizzati i dati della sessione con l'opzione Continua o Esci.
Il motivo è riportare il giocatore dal pilota automatico alla realtà, facendo valutare l'efficacia e lo stato emotivo.
5. Autodifesa (Self-Exhibition)
Questa è una richiesta volontaria per bloccare l'account e accedere alle scommesse per un periodo preimpostato (da una settimana a un anno o più).
Come funziona: una volta presentata la domanda, il casinò chiude completamente le possibilità di rifornimento, scommesse e bonus, incluse le interfacce mobile e Web.
A cosa serve, fornisce una pausa «dura» a chi non riesce a superare i limiti e ha bisogno di una rottura radicale con il gioco.
6. Report sull'attività di gioco
Cosa si tratta di inviare automaticamente i resoconti dei depositi, delle aliquote e dei risultati del periodo selezionato.
Come funziona: la piattaforma genera un rapporto in ufficio privato o e-mail una volta alla settimana/mese.
Per quale motivo: aiuta a valutare i costi finanziari, a rilevare l'aumento dei rischi e a correggere il comportamento fino a superare i limiti.
7. Profili di protezione combinati
Quali sono le preimpostazioni pronte («rischio minimo», «gioco moderato», «protezione massima»).
Come funziona: la piattaforma offre modelli che combinano limiti, reality check e timeout con un solo clic.
Semplifica la configurazione per gli utenti che hanno difficoltà a combinare gli strumenti da soli.
Gli strumenti integrati di auto-limitazione trasformano il casinò da buco nero a piattaforma con la possibilità di controllare la finanza, il tempo e lo stato emotivo, riducendo il rischio di dipendenza e mantenendo il gioco intrattenimento e non distruttivo.