Configura i limiti temporali di gioco

1. A cosa servono le limitazioni temporali

La rottura dell'automatismo. Le pause automatiche non permettono di far crollare in una sola sessione e restituiscono la consapevolezza di ogni decisione.
Controllo della durata delle sessioni. Un timeout chiaro impedisce l'infinito «un'altra schiena» e aiuta a fermarsi in tempo.
Protezione dell'autocontrollo. Con il passare del tempo, la volontà si esaurisce e i limiti forniscono un'assicurazione "contro le decisioni impulsive durante la sessione finale.

2. Tipi di restrizioni temporali

Tipo di vincoloDescrizione
Limite di durataTempo massimo di una sessione di gioco (ad esempio 60 min).
Limite di tempo giornalieroTotale 24 ore di tempo di gioco (ad esempio 120 min).
Time-outBlocco a breve termine dopo N minuti/round (5-30 min).
Periodi di indisponibilitàBlocco totale del gioco nelle ore specificate (notte, ore lavorative).

3. Processo di configurazione

1. Accedere allo studio privato sul sito o nell'app del casinò.
2. Individuare Gioco responsabile (o Autocontrollo, Limit Time).
3. Selezionare il tipo di vincolo:
  • Durata sessione
  • Limite di tempo giornaliero
  • Timeout/interruzioni
  • 4. Specificare i valori:
    • Ad esempio, sessione di 45 minuti, giornaliera di 90 minuti, timeout dopo 30 minuti - 10 minuti
    • 5. Confermare le modifiche:
      • Spesso è richiesto un codice da un SMS o da un messaggio di posta elettronica, quindi la configurazione entrerà in vigore immediatamente o dopo il «periodo di raffreddamento» (24 ore).

      4. Implementazione tecnica

      Server Time Control: l'accesso registra l'inizio della sessione e ogni nuova azione controlla il resto del limite.
      Logout automatico: al raggiungimento del limite di sessione, la piattaforma scarica dall'account o blocca le scommesse.
      Conteggio orari totali: registra il tempo totale di gioco per le 24 ore correnti e viene confrontato con il limite giornaliero.
      Timeout - Dopo N minuti o round, le pause automatiche non possono essere eseguite.

      5. Suggerimenti per la scelta delle opzioni

      1. Sessione: 30-60 minuti - ideale per una sola corsa senza stanchezza.
      2. Limite giornaliero di 1,5-2 ore - Consente di distribuire l'attività di gioco senza sovraccarico.
      3. Timeout: 5-15 minuti dopo ogni 30-50 minuti di gioco - fa riavviare il cervello.
      4. I periodi di indisponibilità sono disabilitati dalle 22 alle 08:00 e durante le ore di lavoro (ad esempio, 09: 00-18: 00).

      6. Monitoraggio e regolazione

      Controllo settimanale: in un ufficio privato, guarda la cronologia delle sessioni e dei timeout, analizza se i limiti vengono raggiunti.
      Analisi di comfort: se si raggiunge regolarmente il limite giornaliero di un paio di giorni, ridurre il valore o distribuire il tempo in modo diverso.
      Ringhiera periodica: ogni 2-3 mes correggi i limiti a seconda della modalità e dell'impatto del gioco sulla tua vita.

      7. Combinazione con altri strumenti

      Limiti di puntata e perdita: insieme ai limiti temporali, creano una barriera a più livelli.
      Reality Check - Le notifiche del tempo di gioco completano il logout automatico, riportando la riflessione.
      Autodifesa: in caso di inefficienza dei limiti, utilizzare il blocco volontario per la durata selezionata.

      La regolazione dei limiti temporali è uno dei modi più efficaci per mantenere un equilibrio tra divertimento e autocontrollo. I bordi delle sessioni ben definiti, i limiti giornalieri e i timeout obbligatori offrono uno «spazio sicuro» per giocare senza rischi di incenerimento e bruciore emotivo.