I miti delle chiamate alla linea telefonica
I miti e la realtà delle chiamate alla linea
Il mito 1. «È costoso e ci vorrà molto tempo»
La chiamata all' 1800 858 858 è gratuita da tutti i telefoni fissi e cellulari in Australia e richiede esattamente il tempo necessario, da 5 minuti per una consulenza rapida a un supporto più lungo.
Il mito 2. «Non mi capiranno se non parlo inglese»
Realtà: la linea telefonica fornisce servizi di traduzione in più di 20 lingue, tra cui cinese, vietnamita, greco e arabo. Puoi chiedere all'operatore di collegare il traduttore subito al numero.
Il mito 3. «Linea telefonica solo per casi estremi, pensieri suicidi»
La realtà è che il servizio aiuta in ogni fase, dai primi segni di attrazione incontrollata ai tassi allo stadio acuto della dipendenza. I consulenti forniranno suggerimenti per l'autosufficienza, la pianificazione finanziaria e l'instradamento di personale.
Il mito 4. «Dobbiamo aspettare che l'operatore si rilasci sulla linea»
Il tempo medio di attesa è raramente superiore a 2-3 minuti. Durante le ore di punta, il carico di lavoro è più alto, ma il sistema ha priorità sulle chiamate con segni di crisi e supporta la coda in tempo reale.
Il mito 5. «Il mio problema è troppo piccolo per chiamare»
La realtà è che non ci sono problemi di dipendenza da gioco troppo piccoli. Il sostegno precoce riduce il rischio di gravi conseguenze. I consulenti aiuteranno a valutare la situazione e proporranno misure di prevenzione.
Il mito è 6. «Tutte le chiamate sono registrate e possono influenzare la mia reputazione»
Le chiamate sono anonime e riservate. Senza il vostro consenso, le informazioni non vengono trasmesse a terzi, salvo in caso di emergenza per la vita o la salute.
Il mito 7. «La linea telefonica è solo il telefono»
Realtà: Oltre alle chiamate sono disponibili chat su Gambling Help Online, e-mail e consulenza video. Tutti i canali sono aperti 24 ore su 24 e gratuiti.
Il mito 8. «Non posso chiamare per un'altra persona»
Parenti, amici e colleghi possono chiamare per conto di una persona con un problema. Vi offriranno strumenti di supporto e suggerimenti su come motivare una persona a rivolgersi ai professionisti.
Il mito 9. «Non mi richiameranno dopo la prima chiamata»
Realtà: Quando viene richiesto, è possibile negoziare un follow-up: una chiamata di ritorno tra 24-48 ore, e poi riunioni telefoniche regolari per controllare i progressi e l'aggiustamento del piano.
Il mito 10. «La linea telefonica è inutile se vivo in una zona remota»
Il servizio è disponibile in tutta l'Australia indipendentemente dalla vostra posizione. Chat e consulenze video funzionano senza restrizioni e, se necessario, vengono inviati a uno specialista regionale più vicino.
Conclusione
La linea telefonica per la dipendenza da gioco in Australia disinnesca tutti i miti comuni: è veloce, gratuito, anonimo e accessibile a chiunque abbia difficoltà con il gioco d'azzardo o voglia di sostenere una persona cara. Non lasciare che gli stereotipi impediscano di ottenere assistenza qualificata in qualsiasi momento della giornata.
Il mito 1. «È costoso e ci vorrà molto tempo»
La chiamata all' 1800 858 858 è gratuita da tutti i telefoni fissi e cellulari in Australia e richiede esattamente il tempo necessario, da 5 minuti per una consulenza rapida a un supporto più lungo.
Il mito 2. «Non mi capiranno se non parlo inglese»
Realtà: la linea telefonica fornisce servizi di traduzione in più di 20 lingue, tra cui cinese, vietnamita, greco e arabo. Puoi chiedere all'operatore di collegare il traduttore subito al numero.
Il mito 3. «Linea telefonica solo per casi estremi, pensieri suicidi»
La realtà è che il servizio aiuta in ogni fase, dai primi segni di attrazione incontrollata ai tassi allo stadio acuto della dipendenza. I consulenti forniranno suggerimenti per l'autosufficienza, la pianificazione finanziaria e l'instradamento di personale.
Il mito 4. «Dobbiamo aspettare che l'operatore si rilasci sulla linea»
Il tempo medio di attesa è raramente superiore a 2-3 minuti. Durante le ore di punta, il carico di lavoro è più alto, ma il sistema ha priorità sulle chiamate con segni di crisi e supporta la coda in tempo reale.
Il mito 5. «Il mio problema è troppo piccolo per chiamare»
La realtà è che non ci sono problemi di dipendenza da gioco troppo piccoli. Il sostegno precoce riduce il rischio di gravi conseguenze. I consulenti aiuteranno a valutare la situazione e proporranno misure di prevenzione.
Il mito è 6. «Tutte le chiamate sono registrate e possono influenzare la mia reputazione»
Le chiamate sono anonime e riservate. Senza il vostro consenso, le informazioni non vengono trasmesse a terzi, salvo in caso di emergenza per la vita o la salute.
Il mito 7. «La linea telefonica è solo il telefono»
Realtà: Oltre alle chiamate sono disponibili chat su Gambling Help Online, e-mail e consulenza video. Tutti i canali sono aperti 24 ore su 24 e gratuiti.
Il mito 8. «Non posso chiamare per un'altra persona»
Parenti, amici e colleghi possono chiamare per conto di una persona con un problema. Vi offriranno strumenti di supporto e suggerimenti su come motivare una persona a rivolgersi ai professionisti.
Il mito 9. «Non mi richiameranno dopo la prima chiamata»
Realtà: Quando viene richiesto, è possibile negoziare un follow-up: una chiamata di ritorno tra 24-48 ore, e poi riunioni telefoniche regolari per controllare i progressi e l'aggiustamento del piano.
Il mito 10. «La linea telefonica è inutile se vivo in una zona remota»
Il servizio è disponibile in tutta l'Australia indipendentemente dalla vostra posizione. Chat e consulenze video funzionano senza restrizioni e, se necessario, vengono inviati a uno specialista regionale più vicino.
Conclusione
La linea telefonica per la dipendenza da gioco in Australia disinnesca tutti i miti comuni: è veloce, gratuito, anonimo e accessibile a chiunque abbia difficoltà con il gioco d'azzardo o voglia di sostenere una persona cara. Non lasciare che gli stereotipi impediscano di ottenere assistenza qualificata in qualsiasi momento della giornata.