Aiuto in linea non è vergognoso: distruggere lo stigma

1. Comprendere lo stigma della dipendenza da gioco

La stigmatizzazione ha a che fare con l'idea che l'uomo si sia «portato a questo punto» e debba «ricostruire il carattere». Questo genera:
  • Paura di essere giudicati da cari e colleghi.
  • Rifiuto di riconoscere il problema e chiedere aiuto.
  • Aumento dell'isolamento e peggioramento dello stato mentale.

2. I miti sociali e le loro conseguenze

La dipendenza è una malattia cerebrale con cambiamenti neurochimici che richiede un intervento professionale.

Il mito dì Tutti possono farcela da soli "è che, senza sostegno, molti non possono interrompere un ciclo continuo di scommesse, che aumenta il rischio di debiti, depressione e suicidio.

Il mito «hotline» è per i casi più duri, in realtà si chiama ai primi segni: il desiderio incontrollato di giocare, l'ansia di spendere denaro o pensare spesso al gioco.

3. Perché chiamare è una mossa coraggiosa

1. Ammissione del problema

Riconoscere la propria vulnerabilità è una fase necessaria per la guarigione.

2. Ricevere assistenza anonima

Il servizio garantisce la riservatezza, gli operatori non registrano dati personali senza il consenso e le vostre preoccupazioni non saranno discusse all'esterno del centro.

3. Accesso all'analisi

I professionisti della linea seguono corsi di formazione certificati e utilizzano protocolli clinici per valutare i rischi e sviluppare un piano di supporto.

4. Barriere psicologiche e modi per superarle

La paura «mi mostreranno debole»

La soluzione è concentrarsi sul fatto che si investe nella salute e nel futuro; Non si tratta di debolezza, ma di prendersi cura di se stessi.

Allarme prima di parlare con un estraneo

La decisione è che l'operatore non è un giudice, ma un socio che ha ricevuto una formazione specifica per l'intervista motivazionale.

Incertezza se questo può aiutare

La soluzione è che le statistiche mostrano che la maggior parte delle persone che si rivolgono registrano una diminuzione della voglia di gioco e un miglioramento dello stato emotivo già dopo la prima chiamata.

5. Il ruolo della linea telefonica nella distruzione dello stigma

Campagne informative

Il Ministero della Salute e l'ACMA organizzano regolarmente «Nessuna vergogna nella chiamata», dove noti australiani condividono storie di guarigione.

Pubblicare storie reali

Le valigette anonime mostrano un percorso che va dalla prima chiamata al controllo dell'azart.

Programmi scolastici e aziendali

Come parte della formazione sulla salute mentale, la linea telefonica è inclusa nell'elenco delle risorse disponibili per normalizzare la richiesta di aiuto.

6. Consigli pratici per chi ha paura di rivolgersi

1. Inizia con chat o e-mail

Se la chiamata sembra troppo personale, provare i canali di supporto.

2. Preparare lo script

Scrivi sul foglio i pensieri chiave: descrivi brevemente la situazione e la domanda. Questo riduce l'ansia durante la conversazione.

3. Assegnare un intervallo di tempo sicuro

Prendete 10 minuti quando nessuno vi disturberà. Anche una breve conversazione può dare impulso al cambiamento.

7. Conclusione e appello all'azione

Rivolgersi alla linea telefonica è una dimostrazione di cura e prova della vostra forza interiore. Rompere la barriera personale della vergogna, chiamare il numero 1800 858 858 o scrivere alla chat sul Gambling Help Online. La strada verso una vita sana inizia con un passo coraggioso.

Caswino Promo