Linea telefonica per adolescenti e giovani
Introduzione
Adolescenti e giovani sono particolarmente vulnerabili a tassi elettronici rapidi e pressioni sociali. In Australia ci sono linee telefoniche speciali adattate alle loro esigenze, riservate, gratuite, senza procedure complesse.
1. Telefono e SMS per i giovani
Lifeline Youth
- 13 11 14 o SMS «CHAT» per il 0477 13 11 14 - 24 ore su 24, anonimo, senza tariffe crescenti.
- I consulenti sono addestrati a lavorare con gli adolescenti, utilizzando un linguaggio comprensibile, fornendo tecniche specifiche di auto-aiuto.
Gamblers Help Youth
- 1800 858 858 (premere l'opzione «I 'm under 25») - consulenza sui rischi di gioco, le emozioni e la protezione del budget.
- Blocker adolescenti: spiega come regolare i limiti di età nei dispositivi e nei social media.
2. Chat online e messaggistica
Gambling Help Online Chat
- Sul sito [https ://www. gamblinghelponline. org. au](https: //www. gamblinghelponline. org. au) «Chat now» seleziona «under 25».
- Il formato di testo è utile per coloro che non sono disposti a parlare ad alta voce o non hanno un luogo appartato.
WhatsApp/bot Telegram
- Alcuni servizi a tempo pieno lanciano i bot per un rapido autodiagnostico e reindirizzamento al consulente.
3. Specificità del lavoro con i giovani
1. Brevi sessioni (15-30 min)
- Conta l'attenzione limitata, focalizzandosi sulla soluzione di uno o due problemi chiave.
2. Metodi interattivi
- quiz, scontrini, sondaggi emoji per valutare l'umore e il livello di tensione.
3. Esecuzione del piano d'azione
- Elenco di «cercate»: attivare il limite, fare una pausa temporale, registrare emozioni.
4. Privacy e sicurezza
Anonimato: è possibile non dare un nome e non fornire dettagli di studio o lavoro.
Spazio sicuro: il consulente non trasmette informazioni ai genitori o alle scuole senza il vostro permesso.
Misure tecniche: chat e SMS crittografati, cronologia rimossa su richiesta.
5. Ruolo dei genitori e dei tutori
Non è richiesto il consenso: gli adolescenti possono trattare da soli a partire dai 12 anni senza autorizzazione scritta.
Sessioni congiunte: Se vuoi, puoi invitare un genitore o un amico «controllore» - il consulente ti spiegherà come costruire un piano di supporto insieme.
Formazione degli adulti: Dopo la prima conversazione, il consulente fornirà brevemente ai genitori come mantenere la conversazione costruttiva.
6. Ulteriori passaggi e risorse
1. Contatti follow-up - Dopo la prima finestra di dialogo, è possibile negoziare nuove sessioni di chat o avvisi SMS.
2. Gruppi online e forum per i giovani, camere speciali per i coetanei, dove si scambiano i lifhack per autocontrollo.
3. Applicazioni mobili: Gamblers Help App con interfaccia giovanile, protezione PIN e notifiche push per il completamento dei limiti.
Conclusione
La linea telefonica per adolescenti e giovani con dipendenza da gioco è un supporto accessibile e adattabile: telefono, SMS, chat e messaggistica. Qui si capisce la vostra lingua, si rispetta la privacy e si danno passi concreti, dall'impostazione dei limiti all'esercizio psicologico. Chiami e scrivi quando vuoi. Non rimani solo con il problema.
Adolescenti e giovani sono particolarmente vulnerabili a tassi elettronici rapidi e pressioni sociali. In Australia ci sono linee telefoniche speciali adattate alle loro esigenze, riservate, gratuite, senza procedure complesse.
1. Telefono e SMS per i giovani
Lifeline Youth
- 13 11 14 o SMS «CHAT» per il 0477 13 11 14 - 24 ore su 24, anonimo, senza tariffe crescenti.
- I consulenti sono addestrati a lavorare con gli adolescenti, utilizzando un linguaggio comprensibile, fornendo tecniche specifiche di auto-aiuto.
Gamblers Help Youth
- 1800 858 858 (premere l'opzione «I 'm under 25») - consulenza sui rischi di gioco, le emozioni e la protezione del budget.
- Blocker adolescenti: spiega come regolare i limiti di età nei dispositivi e nei social media.
2. Chat online e messaggistica
Gambling Help Online Chat
- Sul sito [https ://www. gamblinghelponline. org. au](https: //www. gamblinghelponline. org. au) «Chat now» seleziona «under 25».
- Il formato di testo è utile per coloro che non sono disposti a parlare ad alta voce o non hanno un luogo appartato.
WhatsApp/bot Telegram
- Alcuni servizi a tempo pieno lanciano i bot per un rapido autodiagnostico e reindirizzamento al consulente.
3. Specificità del lavoro con i giovani
1. Brevi sessioni (15-30 min)
- Conta l'attenzione limitata, focalizzandosi sulla soluzione di uno o due problemi chiave.
2. Metodi interattivi
- quiz, scontrini, sondaggi emoji per valutare l'umore e il livello di tensione.
3. Esecuzione del piano d'azione
- Elenco di «cercate»: attivare il limite, fare una pausa temporale, registrare emozioni.
4. Privacy e sicurezza
Anonimato: è possibile non dare un nome e non fornire dettagli di studio o lavoro.
Spazio sicuro: il consulente non trasmette informazioni ai genitori o alle scuole senza il vostro permesso.
Misure tecniche: chat e SMS crittografati, cronologia rimossa su richiesta.
5. Ruolo dei genitori e dei tutori
Non è richiesto il consenso: gli adolescenti possono trattare da soli a partire dai 12 anni senza autorizzazione scritta.
Sessioni congiunte: Se vuoi, puoi invitare un genitore o un amico «controllore» - il consulente ti spiegherà come costruire un piano di supporto insieme.
Formazione degli adulti: Dopo la prima conversazione, il consulente fornirà brevemente ai genitori come mantenere la conversazione costruttiva.
6. Ulteriori passaggi e risorse
1. Contatti follow-up - Dopo la prima finestra di dialogo, è possibile negoziare nuove sessioni di chat o avvisi SMS.
2. Gruppi online e forum per i giovani, camere speciali per i coetanei, dove si scambiano i lifhack per autocontrollo.
3. Applicazioni mobili: Gamblers Help App con interfaccia giovanile, protezione PIN e notifiche push per il completamento dei limiti.
Conclusione
La linea telefonica per adolescenti e giovani con dipendenza da gioco è un supporto accessibile e adattabile: telefono, SMS, chat e messaggistica. Qui si capisce la vostra lingua, si rispetta la privacy e si danno passi concreti, dall'impostazione dei limiti all'esercizio psicologico. Chiami e scrivi quando vuoi. Non rimani solo con il problema.