Terapia cognitivo-comportamentale per la ludomania

1. Cos'è la terapia cognitivo-comportamentale

Il CPT è un approccio psicoterapeutico basato sull'idea che siano i nostri pensieri e le nostre reazioni a creare stati e abitudini emotivi. Durante la ludomizzazione, la CPT aiuta:
  • Sviluppare abilità di controllo degli impulsi e strategie comportamentali di abbandono del gioco.
  • Fissare nuovi comportamenti attraverso pianificazione, autocontrollo e rinforzi positivi.

2. Obiettivi e fasi della CPT con dipendenza da gioco

1. Definizione degli obiettivi della terapia

A breve termine: sospendere i tassi, ridurre la frequenza delle sessioni online.

A lungo termine, l'astensione totale, il ripristino della stabilità finanziaria e sociale.

2. Psicodiagnostica e raduno della base

Valutazione della gravità della dipendenza (sondaggio DSM-5, Gambling Severity Index).

Tenere un diario «episodi di gioco» - quando, quanti, quali pensieri e sentimenti.

3. Operazioni con gli artigli

Identificazione e decentramento delle false convinzioni sul gioco.

L'uso della tecnica di verifica dei fatti è cercare prove reali o smentire il pensiero automatico.

4. Formazione di comportamenti alternativi

Piani passo-passo per interrompere la fase (brevi esercizi, sostituzione di attività).

Sviluppo delle abilità di gestione dello stress (pratiche respiratorie, mindfulness).

5. Consolidamento e prevenzione delle ricadute

Genera un elenco di trigger e strategie per ogni trigger.

Regolari «revisioni» del piano - analisi di interruzioni e progressi.

3. Tecniche chiave per la ludomizzazione

3. 1. Ristrutturazione cognitiva

Il passo 1 è fissare il pensiero. Scrivi un pensiero automatico quando vuoi giocare.

Il passo è l'analisi delle prove pro e contro.

Passo 3 - la formulazione di un'alternativa equilibrata. «Anche se voglio riprendermi, le statistiche dicono che perderò il 90% delle volte».

3. 2. Esposizione per evitare reazioni

Il punto è una collisione regolare con i videogiochi senza scommesse.

Esempio: passare al sito web del casinò con l'attivazione del bloccatore, soggiornare per 5-10 minuti, monitorare le reazioni senza azione.

3. 3. Pianificazione attività (Behavioural activation)

Programmazione diurna: distribuzione chiara delle slot per lavoro, riposo, hobby, comunicazione.

Sostituzione delle sessioni di gioco: nelle slot dove si gioca solitamente - esercizio fisico, attività creativa, incontri sociali.

3. 4. Abilità con lo stress

La tecnica «arresto dei pensieri» è un segnale mentale «stop» o una mano di cotone per interrompere il flusso ossessivo.

La pratica del rilassamento muscolare progressivo è la tensione e il rilassamento dei gruppi muscolari.

4. Esercizi di lavoro autonomo

1. Diario di pensiero e comportamento

Fissare la situazione, il pensiero automatico, le emozioni (0-10), il comportamento e la risposta alternativa.

2. Tabella Trigger-Reazione-Strategia

TriggerRisposta automaticaNuova strategia
E-mail con la promozione del casinò«Devo andare a controllare»Chiudi la posta, respiro di 5 minuti
3. Prova di ruolo di rifiuto

"No, grazie. Ho un piano di relax senza scommesse".

4. Autosufficienza su una scala di impulso-controllo

Ogni 2-3 ore segnate il livello di desiderio di giocare (0-10) e le tecniche applicate.

5. Interazione con il terapista

Regolarità delle sessioni: 1-2 volte a settimana per 12-20 settimane.

Compiti: ogni sessione il terapeuta fa esercizi e li controlla.

Feedback: discussioni complesse, aggiustamento del piano.

Supporto tra sessioni: messaggistica o appunti vocali per i report sui punti critici (concordati).

6. Valutazione dell'efficacia della terapia

ParametroTarget
Frequenza scommesseRiduzione dell '80-100%
Intensità del desiderioRiduzione della media (scala)
Perdite finanziarieEliminazione totale o minori
Stato emotivoRiduzione dell'ansia e dell'irritabilità
Funzionalità della vitaRitorno di hobby, lavoro, comunicazione

Controllo attraverso diari e interrogatori.

La gelosia intermedia è ogni 4-6 settimane.

7. Possibili difficoltà e superamenti

Resistenza all'esercizio cognitivo. La soluzione è fare un pensiero al giorno, aumentando gradualmente il ritmo.

Strappi ripetuti. Analisi della situazione senza accuse, correzione del piano di esposizione e strategie alternative.

Bruciamento emotivo. Includere brevi pause di riposo e contattare i gruppi di supporto.

Il KPT nella ludomania è un percorso strutturato e probatorio per cambiare i pensieri e i comportamenti, che permette non solo di smettere di giocare, ma anche di costruire una nuova vita senza dipendenza. È importante mantenere la regolarità, svolgere i compiti con chiarezza e lavorare in stretta collaborazione con il terapista.

Caswino Promo