Come tenere un diario di gioco e spese

Introduzione

Tenere un diario è uno dei più efficaci strumenti di autocontrollo quando si tenta di smettere di giocare al casinò online. Le registrazioni consentono di visualizzare oggettivamente la portata del problema, individuare i trigger e sviluppare una strategia di guasto.

1. Obiettivi e principi del diario

1. Trasparenza delle azioni: ogni clic sul pulsante Scommetti viene registrato per escludere le sessioni dimenticate.
2. Controllo del budget: si vede quanto e quando sono stati spesi, senza «sfocare» i costi in altri articoli.
3. L'analisi dei trigger consente di identificare le emozioni e le circostanze prima della partita per determinare il motivo del ritorno alle scommesse.
4. Monitoraggio dei progressi: la comparazione dei dati attuali con quelli precedenti mostra una diminuzione o un aumento della dipendenza.

2. Struttura record

Ogni volta prima e dopo la sessione, fare quattro blocchi di note:
BloccoContenuto
Data e oraData, inizio e fine della sessione (ad esempio 2025-08-07, 19: 30-20: 10)
StoriaTrigger: emozione o evento (stress, noia, notifica dal casinò, chiamata di un amico).
Dati finanziariImporto del saldo iniziale, deposito, resoconto dei tassi, saldo corrente, perdita netta/vincita.
Emozioni e pensieriDescrizione dell'umore prima, durante e dopo il gioco: ansia, eccitazione, frustrazione, stanchezza.

3. Formati di diario

1. Foglio di calcolo (Excel/Google Sheets):
  • Colonne: Data, Ora di arrivo, Ora di uscita, Trigger, Budget, Spese, Vincite, Equilibrio, Scala emotiva (1-10).
  • Il vantaggio sono gli importi e i grafici automatici.

2. Blocco note o registro cartaceo:
  • La voce distribuita quotidianamente nel quaderno è un formato di testo.
  • I grafici dell'umore e le fluttuazioni valutarie aumentano il coinvolgimento.

3. Applicazione mobile per i costi:
  • Comodo in movimento, è possibile registrare rapidamente.
  • Configurare le categorie Giochi e Scommesse per separare gli altri costi.

4. Analisi e report regolari

1. Rapporto settimanale:
  • Riepilogo: quanto è totale e in quali sessioni è stato speso, come la frequenza del gioco è cambiata.
  • Fissa il grafico «perdita/vincita» giornaliero e segna i picchi di gravità del gioco.

2. Panoramica mensile:
  • Confronto con il mese precedente: riduzione del budget, riduzione del numero di sessioni.
  • Analisi dei trigger principali: quali situazioni hanno portato più spesso al gioco.

3. Regolazione del piano:
  • L'analisi riduce i limiti o aumenta lo spazio tra le sessioni.
  • Inserire le nuove regole: "Massimo due ingressi a settimana" o'Non mettere più di 30 minuti alla volta ".

5. Nuove abitudini

1. Per sostituire un record con un'azione:
  • Ogni volta che vuoi tornare alle scommesse, anziché giocare, scrivi un evento su un diario e fai una breve azione di contrasto (una passeggiata, un bicchiere d'acqua).
  • 2. Rapporto socio:
    • Condividi le registrazioni chiave con un uomo di fiducia (amico, psicologo) per motivazione esterna e controllo.
    • 3. Incoraggiamenti per il progresso:
      • A tempo pieno, senza scommesse, un piccolo regalo a te stesso (cinema, libro). Una settimana più grande (un giorno libero senza gadget).

      Conclusione

      Il diario del gioco e della spesa è uno schermo trasparente delle tue azioni e delle tue emozioni, che permette di vedere la dipendenza in modo onesto e prendere le mosse consapevoli per superarla. Registrazioni e analisi regolari costituiscono una base solida per nuove e sane abitudini e restituiscono il controllo della vita.