Come chiedere aiuto alla tua famiglia
1. Perché è necessario il supporto dei propri cari
Risorsa emotiva: la famiglia riduce il senso di isolamento e ansia, spesso come «punto di forza» in un momento di debolezza.
Aiuto pratico: possono controllare i canali finanziari (carte, password), richiamare gli obiettivi e distrarre dagli impulsi.
Aumento della responsabilità: quando chiedi apertamente aiuto, c'è un ulteriore livello di autocontrollo - non vuoi deludere chi crede in te.
2. Preparazione per la conversazione
1. Raccogliendo i fatti. Calcolare le perdite dirette (tempo, denaro), registrare gli episodi di «rottura» e le loro conseguenze (stress, insonnia).
2. Un obiettivo preciso. Determinate esattamente cosa volete, spalla emotiva, aiuto con blocchi, controllo finanziario, attività alternative congiunte.
3. Un'autoanalisi. «Ho paura di stare da solo con la voglia di giocare di nuovo».
4. Scrittura delle tesi. Scrivi le frasi chiave per non perdere tempo con la conversazione.
3. Scegliere il momento e il canale di comunicazione
È il momento perfetto, senza fretta e senza gente, la mattina del fine settimana, la sera dopo cena.
Il formato è una conversazione personale dietro una tazza di tè, una chiamata video tranquilla se si è alle estremità del paese.
Un posto tranquillo, sedie comode, un minimo di distrazioni.
4. Struttura della tua comunicazione
1. Introduzione: informazioni sull'importanza della conversazione:
Risorsa emotiva: la famiglia riduce il senso di isolamento e ansia, spesso come «punto di forza» in un momento di debolezza.
Aiuto pratico: possono controllare i canali finanziari (carte, password), richiamare gli obiettivi e distrarre dagli impulsi.
Aumento della responsabilità: quando chiedi apertamente aiuto, c'è un ulteriore livello di autocontrollo - non vuoi deludere chi crede in te.
2. Preparazione per la conversazione
1. Raccogliendo i fatti. Calcolare le perdite dirette (tempo, denaro), registrare gli episodi di «rottura» e le loro conseguenze (stress, insonnia).
2. Un obiettivo preciso. Determinate esattamente cosa volete, spalla emotiva, aiuto con blocchi, controllo finanziario, attività alternative congiunte.
3. Un'autoanalisi. «Ho paura di stare da solo con la voglia di giocare di nuovo».
4. Scrittura delle tesi. Scrivi le frasi chiave per non perdere tempo con la conversazione.
3. Scegliere il momento e il canale di comunicazione
È il momento perfetto, senza fretta e senza gente, la mattina del fine settimana, la sera dopo cena.
Il formato è una conversazione personale dietro una tazza di tè, una chiamata video tranquilla se si è alle estremità del paese.
Un posto tranquillo, sedie comode, un minimo di distrazioni.
4. Struttura della tua comunicazione
1. Introduzione: informazioni sull'importanza della conversazione:
- Trasmettere l'accesso alla carta a una persona attendibile;
- Impostare i limiti tramite la banca o applicazioni di terze parti
- Controlla insieme gli sprechi di estratto conto.
- Messaggi brevi giornalieri (mattina/sera) sullo stato;
- Riunioni settimanali per discutere di successo e difficoltà.
- Parola in codice o messaggio per la conversazione d'emergenza;
- Una lista di azioni precoce (passeggio, chiamata, esercizio respiratorio).
- Allenamenti sportivi, giochi senza scommesse, master class, escursioni congiunte.
💡«Devo parlare di cose che mi preoccupano da molto tempo».
2. Descrizione del problema: fatti senza emozioni o accuse:
💡«Negli ultimi due mesi ho speso 40.000 in scommesse e mi sento sempre in ansia».
3. Ammissione di responsabilità:
💡«Mi rendo conto di aver creato questa situazione da solo e voglio prendermi la responsabilità di uscirne».
4. Richiesta specifica:
💡«Aiutami a bloccare i siti del casinò e controllare il mio conto bancario una volta a settimana».
5. Accordi:
💡«Mettiamoci d'accordo con la parola in codice così posso chiamare in momenti di forte desiderio di giocare».
5. Elaborazione delle possibili reazioni
Reazione della famiglia | Come reagire |
---|---|
Compassione e supporto | Ringrazia, precisa esattamente cosa sono pronti a fare e in che momento. |
Dubbio e diffidenza | Fornisci i fatti e i numeri, suggerisci di controllare insieme i dati (estratti, fogli di scommesse). |
Rabbia e irritazione | Resta calmo, ammetti i loro sentimenti: «Capisco la tua frustrazione, è difficile anche per me». |
Passività | Suggerisci passi specifici e fissa la data del primo incontro per il controllo del progresso. |
6. Organizzazione del supporto
1. Misure finanziarie:
2. «Assegno-in» emozionale e informativo:
3. Protocollo di emergenza:
4. Attività alternative di collaborazione:
7. Errori tipici e come evitarli
La frase «aiutami». «Aiutami a bloccare».
Troppo emotivo. Evitate le accuse e la legittima accusa, parlate di fatti e bisogni.
Mancanza di struttura. Seguite il piano, l'ingresso della faccenda , la richiesta di un accordo.
Un programma di supporto impreparato. Concordare immediatamente la frequenza e il formato degli assegni per evitare malintesi.
8. Conclusione
Una richiesta chiara e tempestiva di aiuto alla famiglia crea un solido supporto per l'abbandono del casinò online. La preparazione, i fatti, le richieste specifiche e il piano d'azione congiunto consentono di tradurre la conversazione da un piano emotivo a un piano costruttivo. La vostra apertura e la vostra responsabilità forniranno ai vostri cari una chiara comprensione di come e quando possono essere utili - e vi forniranno supporto e motivazione sostenibili per andare avanti.