Perché è importante riconoscere il problema

Introduzione

Riconoscere la presenza di un problema è una fase fondamentale di qualsiasi programma di successo per l'eliminazione del gioco d'azzardo. Mentre un uomo nega o sottovaluta la portata della sua passione, la ricerca di soluzioni si trasforma in una inutile corsa alla vincita finale. Senza la consapevolezza della dipendenza, ogni passo successivo, dalla limitazione del tempo alla richiesta di assistenza professionale, risulta inefficace.

1. Meccanismi psicologici di negazione

La razionalizzazione è la tendenza a spiegare le perdite con il «solo» e pensare che «la prossima volta sarà fortunato».

Minimizzazione: riduzione della frequenza e dell'importo delle scommesse: «Gioco solo qualche volta».

La proiezione di colpa è la conversione di responsabilità in circostanze («piattaforma troppo azzardata») o di cari («non mi capiscono»).

Questi meccanismi proteggono la psiche dal disagio, ma bloccano la motivazione interna al cambiamento di comportamento.

2. Conseguenze del non riconoscimento della dipendenza

L'aggravarsi delle perdite finanziarie, con tassi in aumento senza controllo, prestiti e microparti accumulati, ritardi e una storia creditizia rovinata.

Bruciore emotivo: il continuo senso di colpa, vergogna e ansia provoca depressione, disturbi del sonno e riduzione dello stato di salute.

Isolamento sociale: la scomparsa del tempo per la famiglia, gli amici e gli hobby, sostituendo la comunicazione con sessioni notturne al casinò.

Peggioramento della salute fisica: reazioni stressanti, problemi di pressione, digestione, stanchezza cronica.

3. Vantaggi del riconoscimento del problema

1. Per creare una motivazione per la modifica

La consapevolezza della scala consentirà di concentrare l'energia sulla ricerca di vie di guasto, non su nuove scommesse.

2. Diagnosi nitida del grado di dipendenza

Separare la «leggera abitudine» dalla «dipendenza patologica» aiuta a scegliere misure adeguate, dall'autocontrollo alla terapia professionale.

3. Accesso alle risorse di supporto

Accettare il problema rende più facile contattare i gruppi di assistenza reciproca, psicologi e servizi Gambling Help Online.

4. Riduzione del conflitto interno

La dualità dì Voglio giocare - Odio me stesso per questo "è finita, c'è chiarezza nei desideri e nelle azioni.

4. Passi concreti verso il riconoscimento

1. Mantieni il diario del gioco

Registrare le date, la durata delle sessioni, gli importi delle scommesse e le emozioni prima e dopo la partita.

I numeri sulla carta danno spesso un quadro oggettivo più rigido dei ricordi.

2. Conversazione aperta

Condividi le osservazioni con una persona cara o con un consulente. La voce è più facile da vedere.

3. Autoanalisi su scala

Esegui i sondaggi (ad esempio, test CAGE adattato per il gioco d'azzardo): una serie di 4-5 domande consente di valutare rapidamente il rischio.

4. «Diagnosi personale»

5. Passare alle azioni dopo il riconoscimento

Installazione di limiti specifici (tempo e denaro) sulla piattaforma.

Self-exclusion - Attiva la funzione di auto-estrazione per 3-6 mesi.

Ricerca di assistenza professionale - psicologo, narcotico, gruppo Gamblers Anonymous.

Sostituzione di abitudini - Pianificare attività alternative: sport, creatività, volontariato.

Il riconoscimento del problema si sta trasformando in una motivazione e un piano di azione chiaro, che aumenta drasticamente le possibilità di un successo a lungo termine per l'abbandono del casinò online.

Conclusione

Senza il riconoscimento della dipendenza, tutte le misure successive funzionano solo parzialmente o potrebbero non avere senso. La consapevolezza del problema è il primo e fondamentale passo verso la libertà dal gioco d'azzardo, la garanzia del successo della transizione verso una gestione responsabile delle proprie risorse e il ripristino della qualità della vita.

Caswino Promo