Primi segni di dipendenza da gioco

Introduzione

La fase iniziale della dipendenza da gioco è discreta, ma il riconoscimento tempestivo dei primi sintomi permette di evitare gravi conseguenze. Qui sono stati raccolti i segni chiave - dai cambiamenti nello stile di vita ai segnali emotivi e finanziari - che indicano la necessità di agire.

1. Cambiamenti comportamentali

1. Aumenta il tempo di gioco

Crescita progressiva della durata delle sessioni e del numero di visite alla piattaforma.
L'abitudine dì passare un paio di minuti "si trasforma in ore di gioco ininterrotto.

2. Disprezzo dei doveri

Ritardare il lavoro, saltare gli studi o gli incontri per scommettere.
Hobby abbandonati, meno attività in famiglia e tra amici.

3. Segretezza e inganno

Nascondere le spese del gioco, spiegare falsamente dove sono state tutta la sera.
Account temporanei o l'utilizzo di schede estranee per nascondere le transazioni.

2. Segnali emotivi

1. Sensazione di ansia e irritabilità

Intolleranza alle interruzioni durante il gioco, irritazione a bassa velocità di Internet o chiamate.
Maggiore ansia in assenza di accesso alla piattaforma.

2. Ossessione per la vendetta

Pensieri costanti su una nuova scommessa, frasi come: «Un altro round e restituirò tutto».
L'incapacità di passare ad altri argomenti, anche quando si parla con i propri cari.

3. Euforia solo per la vincita

L'umore cambia drasticamente dalla vincita, e poi il declino provoca una nuova sessione.

3. Indicatori finanziari

1. Sprechi imprevisti e eccesso di budget

Usare carte di credito, microassicurazioni o anticipi per scommesse.
Rifornimenti multipli subito dopo l'azzeramento dei fondi.

2. Transazioni nascoste

Rimuovere la cronologia del browser, nascondere le notifiche SMS dalla banca.
Trasferimenti su carte regalo o voucher prepagati per il rinnovo del conto.

3. Incapacità di fermarsi quando si perde

Tentativi di «raggiungere» perdite precedenti attraverso aumenti dei tassi, che aggravano il peso finanziario.

4. Conseguenze sociali

1. Isolamento e riduzione della comunicazione

Rifiuto di incontri, passeggiate e comunicazione a favore del divertimento virtuale.
Si verificano conflitti con i propri cari a causa della riluttanza a discutere del problema.

2. Peggioramento delle relazioni familiari

Perdita di fiducia, scandali dovuti a debiti e spese nascoste.
Crescente pretesa del partner o dei genitori di inadempimento familiare.

5. Segni introspettivi

1. Senso di colpa e vergogna

La costante sensazione dì sono già molteplice ", ma continuare a giocare per paura di rinunciare.
2. Riduzione dell'autostima

La fiducia nell'incapacità di controllare le scommesse e la sensazione di inutili tentativi di fermarsi.

6. Primi passi nel rilevamento dei segni

1. Registrazione: fissa le date, l'ora, gli importi delle scommesse e i tuoi sentimenti prima e dopo la sessione.
2. Limiti della piattaforma: fissa subito i limiti di deposito e temporali.
3. Conversazioni pubbliche: Condividi le tue osservazioni con una persona cara o contatta l'Assistenza Clienti - Gambling Help Online (1800 858 858).
4. Auto-esclusione: utilizzare la funzione Self-Exhibition per 1-6 mesi.
5. Assistenza professionale: in caso di ripetuti segnali, iscriviti a un consulto psicologico o al gruppo Gamblers Anonymous.

Conclusione

I primi segni di dipendenza da gioco si manifestano nel cambiamento del comportamento, delle emozioni e della condizione finanziaria. La tempestiva fissazione dei sintomi e l'introduzione di semplici misure di controllo consentono di fermare lo sviluppo precoce della patologia e preservare la salute, le relazioni e la stabilità.