Come YouTube e Twitch regolano i contenuti embling per i minori
Introduzione
Nonostante la diffusione attiva di striam e video su poker, scommesse e crash games, le piattaforme YouTube e Twitch hanno il dovere di proteggere gli spettatori minorenni. In Australia, l'età minima per il gioco d'azzardo online è di 18 anni. Per soddisfare la normativa locale e le proprie regole, entrambe le piattaforme hanno introdotto una serie di restrizioni tecniche e regole di modellazione.
1. Fondamento legale in Australia
1. Interactive Gambling Act 2001 (IGA)
Impedisce agli operatori di embling online di partecipare ai minori di 18 anni.
Estende le restrizioni a qualsiasi pubblicità digitale e promozione dei servizi d'azzardo.
2. Broadcasting Services Act 1992 (BSA)
Regola i contenuti televisivi e radiofonici, inclusi gli striam, classificati in base alle classifiche di età.
3. State and Territory Regulations
In alcuni stati (come Victoria, New South Wales) ci sono ulteriori sanzioni per violazioni del prezzo di età.
Le piattaforme YouTube e Twitch, senza essere direttamente operatrici del gioco d'azzardo, sono comunque soggette ai requisiti per l'inammissibilità del coinvolgimento dei minori nei contenuti d'azzardo tramite pubblicità e trasmissioni.
2. Politica di YouTube
1. Posizioni generali
Divieto di monetizzare i video che dimostrano il gioco d'azzardo reale senza un filtro chiaro dell'età.
Richiede l'etichettatura dei contenuti come «Per adulti».
2. Meccanismi tecnici
Age-Gate: il pubblico deve confermare l'età (immettere la data di nascita, collegare l'account alla carta di pagamento).
Content ID e scan automatico: gli algoritmi identificano le parole chiave «poker», «scommesse» e impediscono la visualizzazione di pubblicità contestuale nei video senza limiti di età.
3. Moderazione e reclami
Gli spettatori e le organizzazioni di terze parti possono lamentarsi tramite il modulo «Report age-restringted content».
In caso di reclamo, i video ricevono un divieto automatico prima di essere esaminati dai moderatori.
4. Sanzioni
Demonetizzazione del filmato: se i contenuti violano i requisiti, l'autore perde i profitti pubblicitari.
Blocco in Australia: in caso di violazioni sistematiche, il video non è disponibile per il pubblico australiano.
3. Criterio Twitch
1. Posizioni generali
La categoria Gambling è selezionata in una sezione separata; Gli strimer devono essere indicati all'avvio della trasmissione.
La definizione stessa dì contenuti gembling "include scommesse su sport, poker, crash games e recensioni delle piattaforme.
2. Age-Gating e convalida
Per accedere a un canale Gambling, l'utente deve avere un account Twitch e confermare di avere ≥18 anni.
In genere non sono necessari ulteriori controlli (ad esempio, mappe mappe), ma Twitch supporta richieste di verifica aggiuntive in caso di controversie.
3. Moderazione e automazione
AutoMod Filtra i messaggi di chat relativi alla pubblicità delle piattaforme d'azzardo e blocca i collegamenti ai siti web senza licenza.
Report della comunità: gli utenti possono segnalare contenuti illegali o trasmissioni discutibili; i moderatori indagano.
4. Programmi e sanzioni per partner
Affiliate/Partner - Le strazioni che hanno ottenuto questi statuti devono tener conto delle leggi locali: i contenuti che non corrispondono all'IGA comportano una perdita di partnership.
Rimozione della trasmissione: Twitch blocca il VOD per violazioni ripetute e impedisce la creazione di categorie Gambling.
4. Analisi comparativa degli approcci
5. Suggerimenti agli strimer e alle organizzazioni per i diritti umani
1. Strimer
Includere sempre age-restrizione/categoria Gambling.
Esprimere chiaramente i requisiti di età nella descrizione e nell'introduzione dello striam.
Evitare di mostrare le interfacce di puntata senza avvertire esplicitamente l'età.
2. Attivisti per i diritti umani
Controllare le denunce dei minori e contattare i siti.
Effettua le verifiche dei canali più popolari per cercare di aggirare l'age-gate attraverso trasmissioni di terze parti.
Sostenere le campagne educative sui rischi di inserimento precoce nel gioco d'azzardo.
Conclusione
YouTube e Twitch adottano una serie di misure - dai filtri age-gate tecnici alla modulazione manuale - per impedire ai minori di 18 anni di accedere ai contenuti embling in Australia. Le politiche di entrambe le piattaforme sono conformi ai requisiti di Interactive Gambling Act 2001 e alle norme regionali, in modo da proteggere i minori e ridurre i rischi di promozione illegale del gioco d'azzardo. È importante che gli strimers rispettino rigorosamente le regole di etichettatura e verifica, mentre gli attivisti per i diritti umani usano i meccanismi di denuncia e educano il pubblico.
Nonostante la diffusione attiva di striam e video su poker, scommesse e crash games, le piattaforme YouTube e Twitch hanno il dovere di proteggere gli spettatori minorenni. In Australia, l'età minima per il gioco d'azzardo online è di 18 anni. Per soddisfare la normativa locale e le proprie regole, entrambe le piattaforme hanno introdotto una serie di restrizioni tecniche e regole di modellazione.
1. Fondamento legale in Australia
1. Interactive Gambling Act 2001 (IGA)
Impedisce agli operatori di embling online di partecipare ai minori di 18 anni.
Estende le restrizioni a qualsiasi pubblicità digitale e promozione dei servizi d'azzardo.
2. Broadcasting Services Act 1992 (BSA)
Regola i contenuti televisivi e radiofonici, inclusi gli striam, classificati in base alle classifiche di età.
3. State and Territory Regulations
In alcuni stati (come Victoria, New South Wales) ci sono ulteriori sanzioni per violazioni del prezzo di età.
Le piattaforme YouTube e Twitch, senza essere direttamente operatrici del gioco d'azzardo, sono comunque soggette ai requisiti per l'inammissibilità del coinvolgimento dei minori nei contenuti d'azzardo tramite pubblicità e trasmissioni.
2. Politica di YouTube
1. Posizioni generali
Divieto di monetizzare i video che dimostrano il gioco d'azzardo reale senza un filtro chiaro dell'età.
Richiede l'etichettatura dei contenuti come «Per adulti».
2. Meccanismi tecnici
Age-Gate: il pubblico deve confermare l'età (immettere la data di nascita, collegare l'account alla carta di pagamento).
Content ID e scan automatico: gli algoritmi identificano le parole chiave «poker», «scommesse» e impediscono la visualizzazione di pubblicità contestuale nei video senza limiti di età.
3. Moderazione e reclami
Gli spettatori e le organizzazioni di terze parti possono lamentarsi tramite il modulo «Report age-restringted content».
In caso di reclamo, i video ricevono un divieto automatico prima di essere esaminati dai moderatori.
4. Sanzioni
Demonetizzazione del filmato: se i contenuti violano i requisiti, l'autore perde i profitti pubblicitari.
Blocco in Australia: in caso di violazioni sistematiche, il video non è disponibile per il pubblico australiano.
3. Criterio Twitch
1. Posizioni generali
La categoria Gambling è selezionata in una sezione separata; Gli strimer devono essere indicati all'avvio della trasmissione.
La definizione stessa dì contenuti gembling "include scommesse su sport, poker, crash games e recensioni delle piattaforme.
2. Age-Gating e convalida
Per accedere a un canale Gambling, l'utente deve avere un account Twitch e confermare di avere ≥18 anni.
In genere non sono necessari ulteriori controlli (ad esempio, mappe mappe), ma Twitch supporta richieste di verifica aggiuntive in caso di controversie.
3. Moderazione e automazione
AutoMod Filtra i messaggi di chat relativi alla pubblicità delle piattaforme d'azzardo e blocca i collegamenti ai siti web senza licenza.
Report della comunità: gli utenti possono segnalare contenuti illegali o trasmissioni discutibili; i moderatori indagano.
4. Programmi e sanzioni per partner
Affiliate/Partner - Le strazioni che hanno ottenuto questi statuti devono tener conto delle leggi locali: i contenuti che non corrispondono all'IGA comportano una perdita di partnership.
Rimozione della trasmissione: Twitch blocca il VOD per violazioni ripetute e impedisce la creazione di categorie Gambling.
4. Analisi comparativa degli approcci
Meccanismo | Twitch | |
---|---|---|
Etichettatura obbligatoria | Age-restrizione a livello video | Categorizzazione obbligatoria «Gambling» |
Age-Gate | Verifica della data di nascita, mappe mappe | Conferma dell'età nell'account |
Scansione automatica | Content ID, parole chiave | AutoMod, filtraggio dei collegamenti |
Moderazione reclami | Modulo di reclamo, controllo moderatore | Messaggi della comunità, blocchi operativi |
Sanzioni | Demonetizzazione, blocco regionale | Rimozione VOD, revoca dello stato Affiliate/Partner |
5. Suggerimenti agli strimer e alle organizzazioni per i diritti umani
1. Strimer
Includere sempre age-restrizione/categoria Gambling.
Esprimere chiaramente i requisiti di età nella descrizione e nell'introduzione dello striam.
Evitare di mostrare le interfacce di puntata senza avvertire esplicitamente l'età.
2. Attivisti per i diritti umani
Controllare le denunce dei minori e contattare i siti.
Effettua le verifiche dei canali più popolari per cercare di aggirare l'age-gate attraverso trasmissioni di terze parti.
Sostenere le campagne educative sui rischi di inserimento precoce nel gioco d'azzardo.
Conclusione
YouTube e Twitch adottano una serie di misure - dai filtri age-gate tecnici alla modulazione manuale - per impedire ai minori di 18 anni di accedere ai contenuti embling in Australia. Le politiche di entrambe le piattaforme sono conformi ai requisiti di Interactive Gambling Act 2001 e alle norme regionali, in modo da proteggere i minori e ridurre i rischi di promozione illegale del gioco d'azzardo. È importante che gli strimers rispettino rigorosamente le regole di etichettatura e verifica, mentre gli attivisti per i diritti umani usano i meccanismi di denuncia e educano il pubblico.