Futuro: se è possibile aumentare l'età legale
Introduzione
Dal 2001 l'Australia ha stabilito un'età minima di 18 anni per il gioco d'azzardo interattivo. Con l'aumento della disponibilità di applicazioni mobili e campagne di marketing aggressive, le proposte di aumentare la soglia a 21 anni o più sono sempre più frequenti. Questo materiale esamina argomenti pro e contro, precedenti in altri paesi e dettagli pratici sul processo di modifica normativa.
1. Contesto e presupposti moderni
1. Crescita del gembling online
Il mercato dei tassi interattivi cresce a due cifre ogni anno, soprattutto tra i giovani.
L'iscrizione semplificata e la pubblicità sui social media contribuiscono a rendere vulnerabili i 18-20 anni.
2. Rischi sociali
La ricerca mostra un aumento della dipendenza da gioco per gli utenti al di sotto dei 21 anni.
Il coinvolgimento precoce è dovuto al peggioramento delle prestazioni, ai problemi emotivi e finanziari.
3. Trend politico-pubblico
Il dibattito sull'aumento dell'età era già in corso negli Stati Uniti per le lotterie (21 anni) e in alcuni stati del Canada (19 anni).
Nel Territorio della Capitale Australiana si è pensato a 21 anni per le scommesse sportive, ma si è fermato a 18.
2. Argomenti per l'aumento dell'età
1. Salute e sviluppo del cervello
Gli scienziati sottolineano che fino ai 21-25 anni il cervello umano continua a maturare, soprattutto le aree di autocontrollo.
La legalizzazione tardiva riduce i rischi di dipendenza.
2. Responsabilità sociale degli operatori
Un quadro di età più rigoroso ridurrebbe i rischi legali per l'industria e le sue perdite di reputazione.
Gli operatori avrebbero il tempo di costruire sistemi KYC avanzati.
3. Riduzione del livello di criminalità
I giocatori più giovani con esperienza insufficiente sono più spesso vittime di schemi fraudolenti e operatori illegali.
L'innalzamento della barra costituisce una barriera per le piattaforme illegali che cercano di attrarre un pubblico poco protetto.
3. Contrasti e possibili rischi
1. Perdita di reddito del bilancio pubblico
Lotterie e tasse sulle scommesse guadagnano centinaia di milioni di dollari ogni anno.
Una diminuzione del numero dei paganti ridurrebbe i fondi per i programmi sociali.
2. Crescita del mercato illegale
I limiti rigidi possono incoraggiare la transizione alle piattaforme offshore senza il controllo di ACMA.
Gli utenti di 18-20 anni cercheranno vie di bypass utilizzando VPN e account altrui.
3. Complessità giuridica e precedente
La modifica dell'IGA richiederà un accordo con sei stati e due territori, ognuno dei quali ha il proprio Gambling Act e le diverse norme KYC.
Rischio di lunghe controversie legali da parte di operatori e associazioni di imprese.
4. Esperienza internazionale
5. Meccanismo di modifica della legislazione
1. Iniziativa del governo federale
Modifica del Interactive Gambling Act attraverso la commissione parlamentare di supervisione finanziaria.
La procedura comprende tre letture al Senato e alla Camera dei Rappresentanti.
2. Allineamento con gli stati e i territori
Coordinamento con il Ministerial Council on Gambling (Consiglio dei Ministri degli Stati).
Regolare i Gambling Acts locali per i nuovi requisiti minimi.
3. Periodo di transizione
Si consiglia di installare una finestra di transizione da almeno un anno per operatori e utenti.
Sviluppare procedure KYC aggiornate e campagne di informazione sulle nuove regole.
6. Posizioni degli steakholder chiave
1. Operatori e associazioni
I membri del Interactive Gambling Council esprimono la loro volontà di dialogo, ma avvertono perdite finanziarie.
Alcuni suggeriscono un'alternativa: aumentare la prevenzione e i programmi educativi, non aumentare l'età.
2. Organizzazioni sanitarie e sociali
Il Mental Health Australia e lo Youth Affairs Council sono a favore di un aumento fino a 21 anni.
Tendono a misure complete, età e limitazione dei canali pubblicitari.
3. Pubblico in generale
I sondaggi indicano un numero simile di sostenitori e contrari al cambiamento della soglia di età.
I giovani di 18-20 anni si oppongono, sostenendo diritti legali e responsabilità personali.
7. Possibili scenari di sviluppo
1. Aumento a 21 anni
Restrizioni severe, passare a lungo solo dopo il terzo compleanno del diciottesimo compleanno.
Rafforzamento KYC, aumento del controllo ACMA sui controlli di età.
2. Conservazione 18 anni + misure rafforzate
Introduzione di ulteriori moduli educativi obbligatori durante la registrazione.
I rapporti trimestrali degli operatori per la registrazione dei minori.
3. Aumento passo passo
Prima fino a 19 anni, tra 3-5 anni fino al 21.
Ridimensionerà gli pneumatici finanziari e sociali per l'industria.
Conclusione
L'aumento dell'età legale per l'embling online in Australia è una questione polivalente che richiede un equilibrio tra la tutela della salute dei giovani e gli interessi economici dello stato e dell'industria. L'esperienza internazionale e i dati scientifici indicano i benefici di una legalizzazione più recente, ma la pratica mostra i rischi di crescita del mercato illegale e la perdita dei profitti di bilancio. La scelta finale dipenderà dalla volontà politica, dalla volontà di riforma degli operatori e dalla pressione delle istituzioni pubbliche.
Dal 2001 l'Australia ha stabilito un'età minima di 18 anni per il gioco d'azzardo interattivo. Con l'aumento della disponibilità di applicazioni mobili e campagne di marketing aggressive, le proposte di aumentare la soglia a 21 anni o più sono sempre più frequenti. Questo materiale esamina argomenti pro e contro, precedenti in altri paesi e dettagli pratici sul processo di modifica normativa.
1. Contesto e presupposti moderni
1. Crescita del gembling online
Il mercato dei tassi interattivi cresce a due cifre ogni anno, soprattutto tra i giovani.
L'iscrizione semplificata e la pubblicità sui social media contribuiscono a rendere vulnerabili i 18-20 anni.
2. Rischi sociali
La ricerca mostra un aumento della dipendenza da gioco per gli utenti al di sotto dei 21 anni.
Il coinvolgimento precoce è dovuto al peggioramento delle prestazioni, ai problemi emotivi e finanziari.
3. Trend politico-pubblico
Il dibattito sull'aumento dell'età era già in corso negli Stati Uniti per le lotterie (21 anni) e in alcuni stati del Canada (19 anni).
Nel Territorio della Capitale Australiana si è pensato a 21 anni per le scommesse sportive, ma si è fermato a 18.
2. Argomenti per l'aumento dell'età
1. Salute e sviluppo del cervello
Gli scienziati sottolineano che fino ai 21-25 anni il cervello umano continua a maturare, soprattutto le aree di autocontrollo.
La legalizzazione tardiva riduce i rischi di dipendenza.
2. Responsabilità sociale degli operatori
Un quadro di età più rigoroso ridurrebbe i rischi legali per l'industria e le sue perdite di reputazione.
Gli operatori avrebbero il tempo di costruire sistemi KYC avanzati.
3. Riduzione del livello di criminalità
I giocatori più giovani con esperienza insufficiente sono più spesso vittime di schemi fraudolenti e operatori illegali.
L'innalzamento della barra costituisce una barriera per le piattaforme illegali che cercano di attrarre un pubblico poco protetto.
3. Contrasti e possibili rischi
1. Perdita di reddito del bilancio pubblico
Lotterie e tasse sulle scommesse guadagnano centinaia di milioni di dollari ogni anno.
Una diminuzione del numero dei paganti ridurrebbe i fondi per i programmi sociali.
2. Crescita del mercato illegale
I limiti rigidi possono incoraggiare la transizione alle piattaforme offshore senza il controllo di ACMA.
Gli utenti di 18-20 anni cercheranno vie di bypass utilizzando VPN e account altrui.
3. Complessità giuridica e precedente
La modifica dell'IGA richiederà un accordo con sei stati e due territori, ognuno dei quali ha il proprio Gambling Act e le diverse norme KYC.
Rischio di lunghe controversie legali da parte di operatori e associazioni di imprese.
4. Esperienza internazionale
Paese/regione | Età | Commento |
---|---|---|
USA (lotterie) | 21 anni | Ha ridotto la percentuale di giocatori giovanili al 5%. |
Canada (sport. scommesse) | 19 anni | Alcune province hanno introdotto un rigido age-gate digitale. |
Regno Unito | 18 anni | Vengono esaminate le raccomandazioni degli esperti per aumentare a 21. |
Nuova Zelanda | 18 anni | Con piani per aumentare la verifica algoritmica. |
5. Meccanismo di modifica della legislazione
1. Iniziativa del governo federale
Modifica del Interactive Gambling Act attraverso la commissione parlamentare di supervisione finanziaria.
La procedura comprende tre letture al Senato e alla Camera dei Rappresentanti.
2. Allineamento con gli stati e i territori
Coordinamento con il Ministerial Council on Gambling (Consiglio dei Ministri degli Stati).
Regolare i Gambling Acts locali per i nuovi requisiti minimi.
3. Periodo di transizione
Si consiglia di installare una finestra di transizione da almeno un anno per operatori e utenti.
Sviluppare procedure KYC aggiornate e campagne di informazione sulle nuove regole.
6. Posizioni degli steakholder chiave
1. Operatori e associazioni
I membri del Interactive Gambling Council esprimono la loro volontà di dialogo, ma avvertono perdite finanziarie.
Alcuni suggeriscono un'alternativa: aumentare la prevenzione e i programmi educativi, non aumentare l'età.
2. Organizzazioni sanitarie e sociali
Il Mental Health Australia e lo Youth Affairs Council sono a favore di un aumento fino a 21 anni.
Tendono a misure complete, età e limitazione dei canali pubblicitari.
3. Pubblico in generale
I sondaggi indicano un numero simile di sostenitori e contrari al cambiamento della soglia di età.
I giovani di 18-20 anni si oppongono, sostenendo diritti legali e responsabilità personali.
7. Possibili scenari di sviluppo
1. Aumento a 21 anni
Restrizioni severe, passare a lungo solo dopo il terzo compleanno del diciottesimo compleanno.
Rafforzamento KYC, aumento del controllo ACMA sui controlli di età.
2. Conservazione 18 anni + misure rafforzate
Introduzione di ulteriori moduli educativi obbligatori durante la registrazione.
I rapporti trimestrali degli operatori per la registrazione dei minori.
3. Aumento passo passo
Prima fino a 19 anni, tra 3-5 anni fino al 21.
Ridimensionerà gli pneumatici finanziari e sociali per l'industria.
Conclusione
L'aumento dell'età legale per l'embling online in Australia è una questione polivalente che richiede un equilibrio tra la tutela della salute dei giovani e gli interessi economici dello stato e dell'industria. L'esperienza internazionale e i dati scientifici indicano i benefici di una legalizzazione più recente, ma la pratica mostra i rischi di crescita del mercato illegale e la perdita dei profitti di bilancio. La scelta finale dipenderà dalla volontà politica, dalla volontà di riforma degli operatori e dalla pressione delle istituzioni pubbliche.