Come smettere di giocare: guida passo passo

Introduzione

Interrompere il gioco è un lavoro di sistema su se stessi, non uno sforzo di volontà. È importante superare tutte le fasi di configurazione mentale, limitazione dell'accesso, sostituzione dell'attività e richiesta di aiuto. Questa guida passo passo aiuterà a strutturare il processo e a uscire gradualmente dal circolo vizioso.

Passo 1. Riconoscere il problema e l'atteggiamento

1. Ammissione di dipendenza. «Le mie scommesse fanno più male che piacere».
2. La formulazione della motivazione. Registrare tre motivi personali per interrompere il gioco (famiglia, finanza, salute).
3. Mettere in scena un obiettivo. Definire la data D è il primo giorno senza scommesse e segnare ogni giorno di successo sul calendario.

Passo 2. Barriere tecniche e organizzative

1. Auto-esclusione (BetStop). Iscriviti al sistema federale e blocca tutte le piattaforme autorizzate per almeno 6 mesi.
2. Bloccatori sui dispositivi. Installare Gamban o BetBlocker su tutti i computer e smartphone.
3. Filtraggio DNS. Tramite il router, collegare un o un per bloccare i siti d'azzardo a livello di rete.
4. Trasferimento di controllo. Dare alla persona di fiducia (un amico o un membro della famiglia) le password dei bloccanti con la condizione di non restituirle senza la vostra esplicita richiesta.

Passo 3. Ristrutturazione emotiva e comportamentale

1. Tenere il diario dei trigger. Fissate i momenti in cui volete suonare, cosa avete fatto e cosa avete provato.
2. Sviluppare strategie alternative. Per ogni trigger, trovate un sostituto, un esercizio respiratorio, una breve passeggiata, una telefonata a un amico.
3. Meditazione e mindfulness. Le pratiche giornaliere di 5-10 minuti riducono l'ansia e aiutano a non cedere agli impulsi.

Passo 4. Supporto sociale

1. Appello a Gamblers Anonymous. Trova il gruppo GA più vicino e partecipa agli incontri almeno una volta a settimana.
2. Hotline e chat online. Mantenete i contatti con Gambler's Help (1800 858 858), GambleAware chat online.
3. Una conversazione aperta con i miei cari. Informi il partner o l'amico dell'obiettivo di interrompere il gioco e fissa le sessioni di rapporto regolari.

Un passo avanti. Assistenza professionale

1. Psicologa o terapista. Iscriviti a una consulenza gratuita tramite Gambler's Help o usufruisci delle sessioni Medicare.
2. Consulente finanziario. Se i debiti sono gravi, contattare il National Debt Helpline (1800 007 007) per un piano di ristrutturazione.
3. Servizi medici e medicinali. In caso di depressione o forte ansia, il medico può consigliare un breve corso di farmaci o di indirizzarsi verso uno psichiatra.

Passo 6. Sostituzione di abitudini e produzione di nuove routine

1. Un piano di svago. Fissate gli orari della settimana, sport, hobby, volontariato, incontri con gli amici.
2. Premi per i successi. In 7, 14, 30 giorni senza giocare, segnate il successo con un piccolo acquisto o un evento congiunto con i vostri cari.
3. L'apprendimento e l'auto-sviluppo. Corsi online, libri di educazione finanziaria ed emotiva rafforzeranno la vostra nuova identità di «non-gioco».

Passo 7. Analisi e regolazione mensili

1. Revisione del successo e della complessità. Rivedere il diario, quali trigger sono sconfitti, quali altri funzionano.
2. Correzione del piano. Aggiungere o sostituire le strategie se le vecchie sono inefficaci.
3. Supporto della comunità. Condividi i progressi nei forum del gioco responsabile, che rafforzano la motivazione e forniscono nuove idee.

Conclusione

L'interruzione non è un atto usa e getta, ma una serie di passaggi interconnessi: atteggiamento, barriere tecniche, ristrutturazione emotiva, supporto, assistenza professionale e sostituzione di abitudini. Seguendo questa guida passo passo, si riprenderà gradualmente il controllo della vita e si libererà dal peso della dipendenza dall'azzardo.