Come evitare il gioco d'azzardo precoce

Introduzione

Conoscere il gioco d'azzardo in anticipo aumenta il rischio di dipendenza in età adulta. Il compito principale è quello di formare nei bambini e negli adolescenti un pensiero critico e una forte capacità sociale affinché l'azart rimanga un fenomeno estraneo. Di seguito è riportato un insieme di misure testate dai servizi australiani di gioco responsabile.

1. Educazione e consapevolezza

1. Integrazione dei temi nella scuola

Includere nei programmi di studio le nozioni di «vantaggio domestico», probabilità e incertezza matematica.
Fare attività interattive: modellare il gioco con le ossa o le schede senza scommesse per dimostrare come funzionano le probabilità.

2. Informazioni su pubblicità e contenuti digitali

Spiegate come il marketing degli operatori crea l'illusione di vincere facilmente.
Analizzare insieme agli adolescenti i veri esempi di banner e video identificando i messaggi nascosti.

3. Test online e autodiagnostica

Suggerisci di passare PGSI-Youth o SOGS breve. Analizzare i risultati in un gruppo di coetanei o con un educatore aumenta il coinvolgimento.

2. Regole familiari e dialogo

1. Il «codice dell'intrattenimento» della famiglia

Definire un elenco di attività di svago autorizzate e proibite (ad esempio giochi da tavolo -, scommesse sullo sport virtuale -).
Fissa la regola: qualsiasi gioco di denaro viene discusso in anticipo da tutta la famiglia.

2. «Assegno-in» di famiglia regolare

Conversazioni settimanali su cosa il bambino era appassionato, quali risorse online usava e come si sentiva.
Usate il formato «tre domande»: cosa ha imparato, cosa è piaciuto, cosa ha suscitato dubbi o allarmismi.

3. Modelli di ruolo

I bambini copiano il comportamento degli adulti. Evitate le scommesse con gli adolescenti, spiegatemi perché non siete voi a giocare d'azzardo.

3. Barriere tecniche

1. Controllo padre del sistema operativo e del browser

Su iOS/iPadOS e Android, utilizzare i vincoli integrati della categoria «Gambling».
Configura i filtri DNS del sul router di casa per evitare l'accesso a tutti i siti d'azzardo.

2. Bloccatori specializzati

Installare un BetBlocker o una Gamban Youth Edition sui dispositivi del bambino: non è possibile rimuovere un genitore senza PIN.
Per i computer, estensioni o NG con password che limitano l'accesso alle categorie Casino, Betting e così via.

3. Monitoraggio e notifiche

Configura i rapporti familiari su Google Family Link o Microsoft Family Safety - i genitori ricevono notifiche sui tentativi di visita delle risorse proibite.

4. Altri tipi di svago

1. Accesso a diversi hobby

Sportelli, tazze di robotica, sezioni teatrali - attività regolari aiutano a riempire il tempo libero.
Incoraggiare la partecipazione ai progetti sociali e al volontariato dà un senso profondo di rilevanza senza il rischio di «sottovalutazione».

2. Gestione delle attività utili

Utilizzare applicazioni che trasformano l'apprendimento e lo sport in «gioco» con successi interni, occhiali e livelli.
Inserisci il challenge di famiglia: per le attività reali (pulizia, lettura) vengono assegnate «monete» che possono essere scambiate con incentivi.

3. Attività congiunte

I periodici weekend senza gadget - campeggio, picnic, tornei da tavolo - rafforzano i legami familiari e riducono il desiderio di vincere online.

5. Supporto e intervento precoce

1. Psicologi scolastici e consulenti

Al minimo interesse per le scommesse (conversazioni, sorveglianza dei siti), collegare uno specialista per conversazioni in formato confidenziale.

2. Peer-support per adolescenti

Formate gruppi di assistenza reciproca in una scuola o in un club: gli studenti senior e i volontari di Gambler's Help svolgono un questionario e conversano, condividendo esperienze personali di abbandono del rischio d'azzardo.

3. Linee calde per i giovani

eheadspace. org. au (fino a 25 anni) - Chat e supporto video senza nome.
Gambling Help Online Chat è una chat anonima per fermare urgentemente il desiderio di giocare.

Conclusione

L'unico modo per evitare che il gioco d'azzardo sia coinvolto in una fase iniziale è il sistema educativo, le regole familiari e il dialogo, le barriere tecniche e le attività alternative. L'inclusione dei genitori, i servizi scolastici e l'accesso a programmi specializzati creano un ambiente sicuro, dove l'azart non è attraente, mentre gli adolescenti creano abitudini consapevoli e resistenza ai rischi.