Che ruolo ha il governo nella lotta contro la ludomania

Introduzione

Il governo australiano è responsabile per la salute e la sicurezza dei cittadini, quindi la lotta contro la ludomania è integrata nelle politiche sia a livello federale che a livello di amministrazione. Dalla legislazione e dalla regolamentazione dell'industria al finanziamento dei programmi di assistenza e alla ricerca, le misure delle autorità mirano a ridurre al minimo i danni sociali ed economici causati dal comportamento gommistico problematico.

1. Quadro legislativo e controllo

1. Gambling Acts Stati e territori

Ogni Stato (NSW, VIC, QLD, WA, SA, TAS, NT, ACT) ha un proprio «Gambling Act» che stabilisce i requisiti di licenza degli operatori, le regole degli istituti di gioco e le sanzioni per la violazione delle regole RG.
2. Federal Legislation: ACMA и BetStop

L'Australian Communications and Media Authority (ACMA) controlla la pubblicità e l'embling online, controlla le restrizioni pubblicitarie (orari di uscita, targeting proibito).
BetStop - il registro nazionale di auto-esclusione gestito da ACMA consente di disconnettere volontariamente i giocatori da tutte le piattaforme autorizzate.

2. Finanziamenti per servizi di assistenza e assistenza medica

1. Gambler’s Help

I servizi a tempo pieno (VRGF a Victoria, OLGR nel Queensland, ecc.) ricevono fondi pubblici per l'organizzazione di linee calde, chat online, consulenze e programmi di peer-support.
2. Medicare и Mental Health Care Plan

Nell'ambito del programma Better Access, i giocatori diretti da GP ricevono fino a 10 sessioni sovvenzionate da uno psicologo (Medicare-Rebate} 88 AUD per sessione).
3. Borse speciali per le ONG e la ricerca

Le sovvenzioni federali sono finanziate da ONG (il Financial Counselling Australia) e università che valutano l'efficacia delle misure RG e sviluppano metodologie di prevenzione della dipendenza.

3. Regolamentazione di pubblicità e marketing

1. Limitazioni di tempo e contenuti

Gli annunci televisivi di embling sono vietati in prima serata (fino alle 20:30) e sono collegati ad avvisi di rischio.
2. Vietare il targeting dei gruppi vulnerabili

È vietato per legge inviare materiale promozionale ai minori, ai giovani fino a 25 anni e alle categorie socialmente vulnerabili.
3. Scritte e avvisi obbligatori

Tutti i materiali pubblicitari devono contenere chiari avvertimenti: «L'intrattenimento, non il modo di guadagnare» e il contatto con la linea 1800 858 858.

4. Sistemi di individuazione precoce e di auto-esclusione

1. Algoritmi a trigger negli operatori

I regolatori richiedono agli operatori di implementare un'analisi delle scommesse per identificare automaticamente l'attore la cui attività corrisponde a pattern di rischio (depositi frequenti, «raggiungimento» delle perdite).
2. Registri pubblici

i sistemi di autosufficienza (federale) e regionale (ad esempio VRGF Self-Excolution) vengono sincronizzati per bloccare gli account e sospendere le comunicazioni di marketing.

5. Campagne educative e sociali

1. Progetti nazionali e locali

Be GambleAware Learning offre corsi gratuiti online su autocontrollo e educazione finanziaria.
Le campagne a tempo pieno (ad esempio Victoria s «Bet Safe» o Queensland's «Kids Live Free of Gambling Harms») includono workshop, webinar e video multimediali.
2. Programmi scolastici e universitari

I ministeri dell'Istruzione stanno introducendo elementi di alfabetizzazione finanziaria e psicologica nei corsi scolastici e universitari per prevenire prima la formazione di dipendenza.

6. Ricerca e monitoraggio

1. Ricerca pubblica

Il Dipartimento Federale della Salute e l'Ageing finanziano studi a lungo termine sulla prevalenza della ludomania e sulla valutazione dei costi sociali.
2. Progetti accademici indipendenti

Le università di Melbourne, Queensland e New South Wales pubblicano report sui fattori di rischio psicosociali e sull'efficacia dei programmi RG.
3. Rapporto pubblico degli operatori

La legge impone agli operatori di pubblicare ogni anno report sulle metriche RG: numero di limiti attivati, casi di auto-esclusione, interazioni con il supporto.

7. Cooperazione interministeriale e internazionale

1. Interazione con le forze dell'ordine

Operazioni congiunte con la polizia e i regolatori finanziari per combattere piattaforme offshore non autorizzate.
2. Accordi internazionali

L'Australia condivide le sue esperienze con il Regno Unito, il Canada e i paesi dell'UE attraverso i forum internazionali (International Association of Gaming Regolators) sulle migliori pratiche di RG.

Conclusione

Il governo australiano svolge un ruolo fondamentale nella lotta contro la ludomania, dalla legislazione dei requisiti rigorosi per gli operatori ai finanziamenti per il trattamento e la ricerca. Solo il lavoro coerente degli enti federali e regionali, degli operatori e delle organizzazioni pubbliche garantisce una protezione completa degli attori vulnerabili e riduce i costi sociali dell'embling.