Ruolo di consulenza con psicologo o consulente finanziario
Il supporto professionale è un elemento chiave di una strategia completa di protezione contro le perdite di gioco. Le consulenze aiutano non solo a limitare i costi, ma anche ad eliminare le radici del problema: impulsività, stress, percezione errata dei rischi e mancanza di un piano finanziario chiaro.
1. Consulenza psicologica
1. Diagnostica dipendenza da gioco
I sondaggi speciali (come SOGS, PGSI) rivelano il grado di coinvolgimento e i rischi di comportamenti compulsivi.
Lo stress, l'instabilità emotiva, il desiderio di rivalsa.
2. Terapia cognitivo-comportamentale (CPT)
Lavorare con convinzioni irrazionali («oggi devo vincere»).
La capacità di autocontrollo è il ritardo delle reazioni, la consapevolezza al momento della tentazione.
3. Sviluppo di un piano di supporto personalizzato
Attività strutturate: tenere il «diario delle scommesse», valutare le emozioni prima e dopo il gioco.
Sessioni di gruppo o di famiglia per aumentare il sostegno sociale.
4. Prevenzione di interruzioni e ricadute
L'insegnamento delle strategie di rifiuto è una tecnica di stop-pensiero, un tipo di svago alternativo.
Riunioni regolari con uno psicologo per controllare i progressi e correggere il piano.
2. Consulenza finanziaria
1. Analisi della situazione finanziaria attuale
Raccolta dati: entrate, spese, debiti, obbligazioni di credito.
Creazione di una «carta di credito» con un account «rischioso».
2. Creazione di un budget rigido
Definizione degli articoli di spesa fissi (alloggio, cibo, trasporti).
Imposta la quota massima di intrattenimento (massimo 5-10% del reddito netto).
3. Impostazione delle regole per il rinnovo del conto di gioco
Il trasferimento su un conto o una carta separati è rigorosamente in base al programma e agli importi del bilancio.
Automazione traduzione: uno strumento, un importo, senza modifiche manuali.
4. Controllo e rendicontazione
Report settimanali o mensili sui costi effettivi rispetto al piano.
Correzione del budget basata su dati oggettivi, non impulsi.
3. Sinergia tra psicologo e consulente finanziario
Un approccio integrato unisce la componente emotiva e razionale:
- Lo psicologo lavora con le motivazioni e le installazioni.
- Il consulente finanziario struttura i soldi e le regole del gioco.
Sessioni congiunte:
- Discutere dei rapporti finanziari con lo sfondo emotivo.
- Coordinamento delle strategie per l'eliminazione dei tassi e l'utilizzo del budget.
Supporto in situazioni di crisi:
- In caso di interruzione, lo psicologo aiuta a prevenire un'episodio di accelerazione "(raddoppiare le scommesse dopo aver perso).
- Il consulente finanziario corregge rapidamente il budget e sospende i trasferimenti automatici.
4. Passaggi pratici per contattare i professionisti
1. Ricerca e selezione di professionisti
Abilità di esperienza: certificati di dipendenza e pianificazione finanziaria.
Recensioni e raccomandazioni di cliniche specializzate o consulenti indipendenti.
2. Preparazione dell'appuntamento principale
La raccolta dei conti, la lista delle scommesse, e quella persa negli ultimi 3-6 mesi.
Un breve questionario con domande sulla motivazione, gli obiettivi e le difficoltà attuali.
3. Definizione degli obiettivi e degli indicatori di successo
KPI specifici: riduzione del budget di gioco del 50%, totale astinenza o limitazione delle sessioni non superiore a 1 volta a settimana.
Tempi e criteri chiari per valutare i progressi.
4. Regolarità degli incontri e rendicontazione
Entrambe le parti hanno bisogno di un minimo di 1 appuntamento al mese.
Fissare i risultati per iscritto, insidie psicologiche e rapporti finanziari.
5. Valutazione dell'efficienza
Indicatori qualitativi: diminuzione dell'ansia, perdita di ossessioni sul gioco, miglioramento dello sfondo emotivo.
Quantitativi: riduzione dei tassi, nessun eccesso di bilancio, aumento dei risparmi.
Il monitoraggio regolare di entrambi i gruppi di metriche garantisce che il processo va nella giusta direzione, non solo risparmiando denaro, ma anche riprendendo il controllo delle decisioni e della vita in generale.
Conclusione
La consulenza di uno psicologo e un consulente finanziario non è un lusso, ma uno strumento necessario per coloro che vogliono porre fine alle scommesse disordinate ed evitare gravi perdite finanziarie. Una combinazione equilibrata di lavoro sulle emozioni e una rigida pianificazione del budget garantisce risultati a lungo termine e protegge dalle ricadute.