Come smettere di giocare: consigli pratici
1. Riconoscere il problema e prendere una decisione
I primi passi verso l'abbandono del gioco d'azzardo sono un'analisi onesta e una soluzione solida:- La consapevolezza del danno: fissa quanto si spende, quali emozioni emergono e come il gioco influenza le relazioni, il lavoro e la salute.
- Imposta l'obiettivo: scrivi su "Smetto di giocare con... (date) - La visualizzazione dell'intenzione rafforza la motivazione.
2. Misure immediate, «partenza fredda»
1. Timeout 24-72 ore
Attivare timeout nello studio privato del casinò. Anche una pausa di un giorno permette di raffreddarsi e riprendere il controllo dell'impulso.
2. Eliminare applicazioni e segnalibri
Rimuovi tutti i collegamenti del casinò dal telefono e dal computer, rimuovi le password salvate. La barriera fisica riduce la distorsione della volontà.
3. Informare i tuoi cari
Chiedi ad amici o parenti di ricordare la tua decisione e controllare i tentativi di tornare al gioco.
3. Attività alternativa e sostituzione
Attività fisica: corsa mattutina, yoga o palestra - producono endorfine e riducono la passione per l'azzardo.
Creatività e hobby: disegno, musica, cucina o lavoro in giardino distraggono la mente e danno un senso di successo.
L'apprendimento è nuovo: iscriviti a un corso online, impari la lingua o impari le competenze professionali - il focus sullo sviluppo sostituisce il desiderio di vincere facilmente.
4. Strumenti di supporto a lungo termine
1. Self-Exclusion
Per un periodo compreso tra un mese e un anno, utilizzare la sezione Gioco responsabile o il registro centralizzato.
2. Limiti di depositi e tassi
Installare limiti rigidi nell'ufficio privato che non possono essere eliminati da 24-48 ore di raffreddamento precedentemente condizionato.
3. Reality Checks
Abilita gli avvisi ogni 15-30 minuti sui tempi e gli importi delle scommesse, anche in modalità demo.
5. Strategie psicologiche
Ristrutturazione cognitiva: scrivete i pensieri automatici «Devo giocare un'altra volta». Sostituiteli con «Mi rovina il budget, scelgo il tempo libero».
Il metodo Stop-Pensiero è che quando viene fuori il desiderio di scommettere - dire ad alta voce «Stop!» e passare subito a un'altra attività (e-mail, telefonate a un amico, passeggiate).
Registro dei successi: registra ogni giorno senza giocare, registra cambiamenti positivi, che rafforzano la motivazione interna.
6. Ricerca di assistenza professionale e sociale
Gruppi di auto-aiuto: gruppi anonimi come Gamblers Anonymous (GA) in Australia offrono incontri e tutoraggio regolari.
Hotline:- Gamblers Help Online: 1800 858 858 (24 ore su 24)
- Lifeline: 13 11 14 (assistenza psicologica di emergenza)
- Psicologo: gli specialisti in terapia comportamentale aiuteranno a identificare i trigger, costruire abitudini sostitutive e gestire il disagio emotivo.
7. Creazione di un ambiente supportato
Modificare l'ambiente evitando temporaneamente i luoghi in cui sei abituato a giocare (bar con terminali, siti di casinò).
Amici collaboratori: trovate persone che hanno rinunciato o non hanno mai giocato, la comunicazione riduce la tentazione.
Controllo finanziario: ricalcolare parte dei fondi a un fiduciario o utilizzare carte prepagate a saldo zero.
8. Mantenere i progressi e segnare i progressi
«Micro-obiettivi» graduali: 1, 7, 30, 90 giorni senza scommesse. Per ogni fase premiate qualcosa di utile (un biglietto cinematografico, un libro, un piccolo viaggio).
Riflessione: valutare ogni settimana il tuo stato emotivo e i risultati finanziari, se necessario, correggere la strategia.
Pianificazione a lungo termine: sostituire la ricerca di «facili vittorie» con obiettivi di sviluppo, carriera e relazioni.
Conclusione
L'interruzione del gioco non è una sfida da un giorno, ma l'applicazione coerente di misure pratiche come «inizio freddo», sostituzione di attività, rigide restrizioni tecniche e lavoro psicologico aiuteranno a riprendere il controllo dell'azart e a creare uno stile di vita sano e privo di dipendenza. L'approccio responsabile e il supporto dei cari rendono il processo confortevole e sostenibile.