Le conseguenze sociali del gioco
La dipendenza da gioco non è solo un problema personale, ma anche una dura prova per l'ambiente e la società. Azart spesso causa distruzione dei legami sociali, problemi finanziari e legali, perdita di fiducia e stigmatizzazione. Di seguito sono riportati i principali effetti negativi con un focus sul contesto australiano.
1. Distruzione dei rapporti familiari
I conflitti e le liti - le continue menzogne sugli sprechi, i debiti nascosti e le sessioni segrete di videogiochi sono motivo di sfiducia e dibattito regolare.
Esclusione emotiva: il dipendente è sempre meno coinvolto nella vita familiare, trascura il divertimento e le responsabilità congiunte.
Il rischio di un divorzio o di una rottura è che le coppie con embling problematico abbiano più probabilità di separarsi.
2. Perdita di fiducia e isolamento sociale
Insabbiamento dei fatti: i dipendenti mentono ad amici e colleghi sul luogo e la durata dei loro hobby.
Evitare di comunicare, il senso di vergogna e paura di rivelazione spinge alla privacy.
I suoi amici si allontanano progressivamente senza voler partecipare a drammi finanziari ed emotivi.
3. Problemi di lavoro
Riduzione della produttività e del ritardo: giocare costantemente con il computer o durante la pausa pranzo comporta il mancato raggiungimento delle attività.
Assenze e licenziamenti: le sessioni prolungate durante la notte o durante l'orario di lavoro si concludono con sanzioni disciplinari e perdita del lavoro.
Opportunità di carriera mancate: il dipendente non può concentrarsi sull'auto-sviluppo e sulla preparazione per la promozione.
4. Debito finanziario
L'accumulo di prestiti e prestiti, il tentativo di riscossione, porta a nuovi e nuovi prestiti e a un aumento dei debiti ad interessi elevati.
I soldi per il cibo, l'affitto, la comunità e gli studi vanno a slot e bookmakers.
Bancarotta: in casi estremi, il debito diventa insostenibile, con conseguenti fallimenti ufficiali e conseguenze finanziarie pluriennali.
5. Rischi legali e criminali
Frode e furto, per finanziare la dipendenza alcuni ricorrono all'appropriazione indebita di fondi altrui.
Disturbo dell'ordine: il comportamento aggressivo nei punti di accettazione delle scommesse o la minaccia del personale in stato di affezione porta a casi amministrativi.
Partecipazione alla criminalità organizzata, nel tentativo di separarsi rapidamente, i dipendenti possono essere coinvolti in scommesse clandestine e schemi criminali.
6. Stigma psicologico e trauma secondario
Senso di colpa e vergogna, i dipendenti si danno la colpa, il che aggrava il quadro clinico e impedisce di chiedere aiuto.
Stigmatizzazione nella società: le famiglie dei dipendenti sono spesso condannate dai vicini e dai colleghi.
Il trauma secondario dei propri cari - osservando la sofferenza e il crollo finanziario, partner e bambini sono costantemente stressati e ansiosi.
7. Impatto sulle istituzioni pubbliche
La pressione sui servizi sociali - la crescente domanda di consulenze psicologiche, le reti di crisi e programmi gratuiti.
Le perdite economiche, il calo della produttività e le giornate di lavoro perse, influenzano il PIL del paese.
Spese mediche e riabilitative, ospedali e cliniche di dipendenza spendono notevoli budget per programmi di assistenza.
Conclusione
Il gioco non è solo una malattia individuale, ma è anche un potente fattore distruttivo che colpisce la famiglia, il gruppo di lavoro e la società in generale. Comprendere gli effetti sociali aiuta a prendere misure in tempo: fissare limiti, attivare strumenti di auto-esclusione e chiedere aiuto professionale per prevenire ulteriori distruzioni nella vita del dipendente e dei suoi cari.
1. Distruzione dei rapporti familiari
I conflitti e le liti - le continue menzogne sugli sprechi, i debiti nascosti e le sessioni segrete di videogiochi sono motivo di sfiducia e dibattito regolare.
Esclusione emotiva: il dipendente è sempre meno coinvolto nella vita familiare, trascura il divertimento e le responsabilità congiunte.
Il rischio di un divorzio o di una rottura è che le coppie con embling problematico abbiano più probabilità di separarsi.
2. Perdita di fiducia e isolamento sociale
Insabbiamento dei fatti: i dipendenti mentono ad amici e colleghi sul luogo e la durata dei loro hobby.
Evitare di comunicare, il senso di vergogna e paura di rivelazione spinge alla privacy.
I suoi amici si allontanano progressivamente senza voler partecipare a drammi finanziari ed emotivi.
3. Problemi di lavoro
Riduzione della produttività e del ritardo: giocare costantemente con il computer o durante la pausa pranzo comporta il mancato raggiungimento delle attività.
Assenze e licenziamenti: le sessioni prolungate durante la notte o durante l'orario di lavoro si concludono con sanzioni disciplinari e perdita del lavoro.
Opportunità di carriera mancate: il dipendente non può concentrarsi sull'auto-sviluppo e sulla preparazione per la promozione.
4. Debito finanziario
L'accumulo di prestiti e prestiti, il tentativo di riscossione, porta a nuovi e nuovi prestiti e a un aumento dei debiti ad interessi elevati.
I soldi per il cibo, l'affitto, la comunità e gli studi vanno a slot e bookmakers.
Bancarotta: in casi estremi, il debito diventa insostenibile, con conseguenti fallimenti ufficiali e conseguenze finanziarie pluriennali.
5. Rischi legali e criminali
Frode e furto, per finanziare la dipendenza alcuni ricorrono all'appropriazione indebita di fondi altrui.
Disturbo dell'ordine: il comportamento aggressivo nei punti di accettazione delle scommesse o la minaccia del personale in stato di affezione porta a casi amministrativi.
Partecipazione alla criminalità organizzata, nel tentativo di separarsi rapidamente, i dipendenti possono essere coinvolti in scommesse clandestine e schemi criminali.
6. Stigma psicologico e trauma secondario
Senso di colpa e vergogna, i dipendenti si danno la colpa, il che aggrava il quadro clinico e impedisce di chiedere aiuto.
Stigmatizzazione nella società: le famiglie dei dipendenti sono spesso condannate dai vicini e dai colleghi.
Il trauma secondario dei propri cari - osservando la sofferenza e il crollo finanziario, partner e bambini sono costantemente stressati e ansiosi.
7. Impatto sulle istituzioni pubbliche
La pressione sui servizi sociali - la crescente domanda di consulenze psicologiche, le reti di crisi e programmi gratuiti.
Le perdite economiche, il calo della produttività e le giornate di lavoro perse, influenzano il PIL del paese.
Spese mediche e riabilitative, ospedali e cliniche di dipendenza spendono notevoli budget per programmi di assistenza.
Conclusione
Il gioco non è solo una malattia individuale, ma è anche un potente fattore distruttivo che colpisce la famiglia, il gruppo di lavoro e la società in generale. Comprendere gli effetti sociali aiuta a prendere misure in tempo: fissare limiti, attivare strumenti di auto-esclusione e chiedere aiuto professionale per prevenire ulteriori distruzioni nella vita del dipendente e dei suoi cari.