Come riconoscere i primi segni di dipendenza in tempo
Introduzione
Prima si notano i primi segnali di allarme, più efficaci sono gli interventi e meno danni. La dipendenza dall'azzardo si sviluppa gradualmente, nascondendo semplici cambiamenti di abitudini e di umore. Di seguito, un algoritmo specifico per riconoscere le caselle rosse e suggerire quali strumenti di gioco responsabile includere immediatamente.
1. Segnali comportamentali
1. Durata più lunga delle sessioni
Le «maratone» regolari superano le 2-3 ore senza interruzioni reali: dormire, mangiare o lavorare sono ritardati.
Cosa fare: attivare subito gli assegni reality ogni 30 minuti e timeout per 30-60 minuti
2. Frequenti accessi e accessi di conto
Più di 3-4 accessi all'account in un giorno; Ci sono stati dei rifornimenti nel tentativo di recuperare.
Cosa fare: fissare un limite di deposito e un limite di perdita loss in modo che il sistema blocchi automaticamente le transazioni ripetute.
3. Strategia di raggiungimento
Subito dopo aver perso, il giocatore aumenta le scommesse o l'importo di rifornimento per rimborsare i soldi.
Cosa fare: includere i limiti sulla puntata massima e vietare l'aumento dei limiti più velocemente dopo 24 ore
2. Segni emotivi
1. Nervosismo e irritabilità
Irritazione o aggressività se si impedisce di giocare: chiamate, lavoro domestico, lavoro.
Cosa fare: iniettare un breve timeout ai primi sintomi - permette di «raffreddarsi» e tornare allo stato delle risorse.
2. Senso di colpa e vergogna
Scommesse nascoste, bugie ai vicini sui costi o la frequenza del gioco.
Cosa fare: iniziare a tenere un diario di emozioni accanto alle scommesse - fissare ciò che si è provato prima e dopo ogni sessione.
3. Pensieri ossessivi sul gioco
Pianificazione permanente di una nuova sessione, discussioni con gli amici «dove è meglio mettere».
Cosa fare: fare un test on-line (PGSI, BeGambleAware) e valutare il livello di rischio.
3. Segnali di allarme finanziario
1. Calcoli inaspettati
Prelievi senza un chiaro ricordo di rinnovo, tentativi di prestiti o prestiti.
Cosa fare: attivare i blocchi MCC bancari (7932, 7995) e fissare il limite giornaliero «0» per transazioni di categoria d'azzardo.
2. Esaurimento del budget di riserva
Utilizzare i fondi ritardati per le spese o il risparmio per le scommesse.
Cosa fare: trasferire la carta o il conto in stato di «congelato» per 24 ore tramite una banca mobile e fissare un limite di rinnovo mensile rigido.
3. Debiti in aumento
Elevati prestiti di interesse e microparti il cui pagamento è stato ritardato.
Cosa fare: chiedere consulenza finanziaria (consulente creditizio) e collegare il limite loss per non andare in meno.
4. Segnali sociali e professionali
1. Peggioramento delle relazioni
Litigare con i vostri cari a causa di giochi nascosti, rifiutare le attività familiari.
Cosa fare: nominare «persona responsabile» - un amico o un membro della famiglia che ricorda i limiti e controlla i rapporti delle sessioni.
2. Riduzione della produttività
Ritardi al lavoro, attività domestiche di emergenza, riduzione della concentrazione.
Cosa fare: includere avvisi di interruzioni del calendario e timer dello smartphone per controllare il tempo fuori gioco.
3. Isolamento sociale
Evitare amici e passioni, passare la comunicazione alle chat tematiche delle comunità d'azzardo.
Cosa fare: aggiungere attività alternative al programma (sport, hobby) e ricevere promemoria dai tracker di abitudini (Habitica, Coach. me).
5. Strumenti di assistenza primaria
Autodiagnostica: superare i test PGSI o PGSI e ottenere raccomandazioni.
Tenere un diario: fissa la data, l'ora, l'importo, il risultato e il segno emotivo di ogni sessione.
Blocco tecnico: installa le estensioni Gamban/BetBlocker e browser con GamblingList.
Limiti: configura immediatamente deposito giornaliero e perdite loss, tasso massimo e numero di scommesse.
Time-out e ricevimenti reality - Attiva con 30 minuti di intervallo e 30-60 minuti di durata
Self-exclusion: in caso di comparsa di tre dei cinque segni di prima categoria, richiedere un'auto-espulsione a breve termine.
Conclusione
I primi segni di dipendenza sono i cambiamenti nel comportamento, nelle emozioni, nella finanza e nei legami sociali. La diagnosi tempestiva del foglio di credito e la connessione di specifici strumenti RG (limiti, timeout, blocchi, test) consentono di controllare la situazione e prevenire lo sviluppo di una seria dipendenza da gioco.