Perché non inseguire una sconfitta?


1. Una trappola psicologica

L'illusione del controllo è che, dopo una serie di fallimenti, l'uomo pensa di poter «restituire tutto» con una scommessa importante, anche se in realtà la possibilità di vincere rimane invariata.
Effetto «completamento»: il cervello cerca di chiudere la perdita, vedendo un'altra scommessa come un'opportunità per «correggere un errore», che innesca un ciclo incontrollabile.

2. Maggiore comportamento addictivo

Programma di rinforzo variabile: le rare vincite a tassi elevati creano una forte risposta dopamina e consolidano l'impegno a ripetere una strategia rischiosa.
Aumento della compulsività: ogni volta che l'autocontrollo perde il limite, il giocatore trascura i limiti di deposito, tempo e scommesse.

3. Impatto finanziario

Raddoppio delle perdite: il tentativo dì rigonfiamento "spesso comporta costi ancora maggiori rispetto alla perdita iniziale.
La buca del debito: crediti e microassicurazioni crescono rapidamente, ci sono ritardi e multe, e la storia del credito peggiora.
Imprevedibile il budget: invece di essere controllati, i costi superano qualsiasi budget, causando stress e misure di emergenza.

4. Rischi emotivi e fisici

Stress cronico e ansia: ansia continua per il debito e l'impossibilità di recuperare la salute perduta.
Pensieri suicidi: in casi critici, il senso di disperazione dovuto al crollo finanziario porta ad alti rischi suicidi.
Le manifestazioni fisiche sono insonnia, mal di testa, problemi digestivi a causa della tensione emotiva.

5. Strategie alternative

1. Tecnica di pausa

Fate una pausa: ritardate la decisione di 15-20 minuti, eseguite un esercizio respiratorio o una breve passeggiata.
2. Controllo dei limiti

Se la perdita ha esaurito il limite giornaliero o di sessione, interrompere la partita - nessun sistema consente di «ripristinare» automaticamente il vincolo.
3. Focus sul successo

Tenere un diario, registrare piccoli progressi e seguire un piano personale per spostare l'attenzione dalle perdite ai successi.
4. Azioni alternative

Fai un passatempo, chiami un amico, vai ad allenarti, sostituisci l'impulso con una scommessa sicura.

6. Passaggi pratici per evitare inseguimenti

Decisione preliminare: prima di iniziare la sessione, scrivi la regola «non provare mai a recuperare».
Separazione account: tenere il conto «gioco» separato e non conservare più di quanto si pensi di spendere.
Self-exclusion: al primo desiderio dì ricomprare ", attivare l'autocertificazione a breve termine (24 ore) per interrompere la serie impulsiva.

7. Supporto e risorse

Linea telefonica, assistenza psicologica gratuita 24 ore su 24, con un forte desiderio dì recuperare ".
Gambling Help Online - Chat online, moduli di formazione sul controllo e la gestione dello stress.
Gruppi di aiuto reciproco: Gamblers Anonymous per condividere esperienze e rafforzare la motivazione.

Cercare di «recuperare» è un falso modo per riprendere il controllo, che non fa altro che peggiorare dipendenza, problemi finanziari e condizioni emotive. Il rispetto dei limiti, l'autocontrollo e la richiesta di assistenza professionale consentono di evitare questa trappola e mantenere l'azart in un ambiente sicuro.