Gioco di umore - pessima strategia
Introduzione
Il gioco d'azzardo è associato ad adrenalina veloce e divertimento, ma può comportare gravi perdite finanziarie ed emotive se si è guidati solo dal proprio umore. Per gli australiani, dove il settore delle scommesse è sviluppato e disponibile 24 ore su 24, è particolarmente importante applicare i principi del gioco sicuro.
Perché «umore» non è una strategia
1. Nessun approccio di sistema.
Il tasso «quando si vuole» non tiene conto delle probabilità, statistiche o rendimenti previsti. È come lanciare una moneta, nel lungo periodo si perdono solo soldi.
2. Distorsioni emotive.
- Effetto recente: le persone tendono a sopravvalutare la possibilità di ripetere la recente vittoria o sconfitta.
- Sindrome da raggiungimento, dopo aver perso, la voglia di recuperare ciò che si è perso grazie ad una svolta emotiva.
3. Rischio di escalation.
Senza un quadro preciso (budget, tempo), il gioco dell'umore si trasforma facilmente in un comportamento incontrollabile che può portare a un grave carico di debito.
Rischi principali di gioco fuori controllo
Instabilità finanziaria. Rapido aumento dei debiti, ritardi dei pagamenti, perdita di beni.
Problemi psicologici. Stress, ansia, depressione, aumento del rischio di pensieri suicidi.
Isolamento sociale. Conflitti familiari, perdita della fiducia di amici e cari.
Le conseguenze professionali. Riduzione dello stato, della larghezza di lavoro, rischio di licenziamento.
Come passare da «gioco di umore» a una strategia sicura
1. Impostare i limiti finanziari
Budget per gioco: determinare l'importo da perdere senza compromettere le spese di base (alloggio, cibo, bollette).
Limitazione dei depositi: usa le funzioni di blocco dei siti o delle applicazioni per non versare più di un determinato importo al giorno/settimana/mese.
2. Definire la tempistica
Pianifica la sessione in anticipo e decidi quanto tempo passerai dietro le scommesse. Installa la sveglia o il timer.
Riposate regolarmente: fate una pausa minima ogni 30-60 minuti per valutare la vostra condizione e controllare l'azart.
3. Tenere conto delle scommesse e dei risultati
Diario del giocatore: fissa la data, l'ora, l'importo della puntata, il risultato e le sensazioni.
Analizzare le statistiche: il rapporto tra le sessioni vinte e quelle perse, la media vinta e persa, i periodi di maggiore vulnerabilità.
4. Predisporre un piano di stop-alce e take-profit
Stop-loss: importo massimo perso per sessione in cui interrompere la partita.
Take profit è il livello di vincita al raggiungimento del quale si registra il profitto e si interrompe la sessione.
5. Evitare il «raggiungimento» e le scommesse di cattivo umore
Se soffre di forte stress, stanchezza o rabbia, ritardi la partita. Le emozioni distorcono la percezione di probabilità e rischio.
6. Svariate attività di svago
Aggiungi alla tua vita passatempi alternativi: sport, creatività, comunicazione. Ridurre la dipendenza dall'azart aiuta a controllare il comportamento.
7. Cerca supporto e assistenza
Famiglia e amici, parlare apertamente dei problemi è la prima linea di difesa.
Assistenza professionale:
- Linea telefonica nazionale per il gioco d'azzardo Gambling Help Online: 1800 858 858 (24 ore su 24, gratuito).
- Consulenza online e chat su [www.gamblinghelponline. org. au](http: //www. gamblinghelponline. org. au).
- Gruppi locali di supporto e terapisti specializzati in comportamenti addictivi.
Segni di comportamento pericoloso
Aumento della frequenza e dell'importo delle scommesse senza una base finanziaria.
Segretezza sul gioco, bugie ai suoi cari.
Utilizzare i soldi destinati alle spese obbligatorie.
Sensazione di irritazione o ansia quando si cerca di ridurre il gioco.
Pensare alla rivincita dopo aver perso.
Se ha notato almeno due di questi segni, dovrebbe pensare di rivedere il suo atteggiamento sul gioco d'azzardo e chiedere aiuto.
Conclusione
Il gioco dell'umore è la strada per perdite imprevedibili e maggiori rischi di addicazione. Seguendo regole semplici ma efficaci per un gioco sicuro, si prende il controllo della situazione, fissando i limiti, analizzando i risultati, facendo le pause in tempo e impedendo alle emozioni di controllarvi. Ricordate che il gioco d'azzardo è progettato per intrattenimento all'interno del vostro budget, non per guadagnare.
Se hai difficoltà a controllare il gioco, non ritardare la richiesta di supporto - per gli australiani ci sono servizi gratuiti e anonimi pronti ad aiutare in qualsiasi momento.