Come reagire se senti una perdita di controllo

Come reagire se senti la perdita di controllo del gioco

1. Segni di perdita di controllo

I pensieri ossessivi sono il desiderio costante di controllare slot o scommesse, anche quando si è impegnati in altre cose.
Ignorare i limiti: si continua a giocare dopo aver raggiunto loss di stop o timeout.
Depositi impellenti: rifornimento del conto senza analisi del budget e delle emozioni.
Segretezza, vi nascondete, mentite ai vostri cari sulla durata della sessione e le somme spese.

2. Azioni immediate (primi minuti)

1. Attivare la barriera tecnologica

Attivare l'espulsione self o impostare il bloccatore di Gamban/BetBlocker.
Blocca l'accesso al sito/applicazione: rimuovi l'applicazione, cambia la password o chiedi a un amico di installare il blocco.

2. Regola «pausa di 10 minuti»

Ritardare qualsiasi decisione di deposito o tasso di 10 minuti.
Nel frattempo, fate un respiro profondo, bevete acqua, passeggiate.

3. Passare all'alternativa

Accendi la musica rilassante, fai stretching o esercizi respiratori semplici.
Chiami un amico o un membro della famiglia per parlare.

3. Misure brevi (per un giorno o due)

1. Limitare i canali di accesso

Rimuovere le informazioni sui pagamenti dal browser e dalle applicazioni mobili.
Impostare i limiti di deposito e di tempo nello studio privato del casinò (massimo della sessione corrente e 24 ore).

2. Tenere un diario urgente

Fissa ogni seduta del gioco: tempo, livello di stress su una scala di 1-10 e azione alternativa.
Analizzate i trigger - stress, noia, social media.

3. Routine del giorno

Per le prossime 48 ore di attività, sport, passeggiate, incontri, senza gadget.
Per esempio, dopo 1 ora di schermo, 30 minuti di attività offline.

4. Strategie a medio termine (settimana-mese)

1. Configurazione del supporto

Parlate ai vostri cari del problema e chiedete loro di ricordare i limiti.
Iscriviti a una consulenza con uno psicologo addictologo o un consulente online (Gambling Help Online: 1800 858 858).

2. Sviluppo di un piano personale

Definire i limiti finanziari e temporali chiari: budget giornaliero, numero di sessioni settimanali, durata di ciascuna.
Rispettate la data di revisione - tra un mese, valutate il funzionamento del piano.

3. Metodi alternativi di allentamento

Studiare tecniche di rilassamento (meditazione, yoga, pratica respiratoria).
Attività fisica regolare: corsa, nuoto, attività di gruppo.

5. Soluzioni a lungo termine

1. Psicoterapia e gruppi di supporto

Terapia cognitivo-comportamentale (CPT) per esercitare l'autocontrollo e riciclare le convinzioni irrazionali.
Partecipare a Gamblers Anonymous (programma a 12 passi) per assistenza reciproca regolare.

2. Gestione finanziaria e assistenza

Contattare il consulente finanziario per il budget e il piano di rimborso dei debiti.
Personalizzare la distribuzione automatica dei redditi: spese obbligatorie, intrattenimento e risparmio.

3. Monitoraggio e adattamento costanti

Tenete un diario a lungo termine: report mensili sui limiti, sullo stato emotivo e sul progresso.
Se necessario, correggere il piano con lo specialista.

Conclusione

La perdita di controllo del gioco è un segno di dipendenza emergente che richiede azioni immediate e coerenti, dalle barriere tecniche alla pausa 10 all'assistenza professionale e al piano a lungo termine. Un sistema preciso di misure aiuterà a ripristinare il controllo, mantenere il budget e la salute emotiva.