Elaborazione di un piano di gioco personale


1. Obiettivi e motivazione

Individua l'obiettivo principale di mantenere l'intrattenimento senza perdite, limitare i costi o rinunciare completamente al gioco per il periodo di riabilitazione.
Scrivi la motivazione: perché vuoi controllare il gioco (famiglia, finanza, salute). Avere una ragione chiara rafforza la determinazione.

2. Analisi delle abitudini attuali

1. Conteggio sessioni

Tenete il diario: data, ora di inizio/scadenza, importo delle scommesse e dei depositi, risultato.
2. Rilevamento dei trigger

Segnare le situazioni, i pensieri e le emozioni che precedono il desiderio di giocare (stress, noia, comunicazione con gli amici).
3. Pattern a rischio

Definire i giorni e le ore con la maggiore propensione al sovraccarico.

3. Impostazione dei limiti e pianificazione

Limiti finanziari

Bilanci giornalieri, settimanali e mensili, fissati in modo rigido nello studio privato dell'operatore e dei localizzatori esterni.
Timeout

Pianificare sessioni di gioco in finestre specifiche (ad esempio, non più di 60 minuti dopo le 18) e attivare reality checks.
Frequenza

Determinare quante sessioni a settimana sono consentite (1-2) e assicurarsi di interrompere.

4. Strategie di autocontrollo

1. Tecnica di pausa

Prima di scommettere, ritardare la soluzione di 10 minuti: eseguire esercizio respiratorio o attività fisica breve.
2. Azioni alternative

La lista dei sostituti è una passeggiata, una conversazione con un amico, un hobby. Usalo quando vuoi giocare.
3. Coinvolgere un ambiente

Si metta d'accordo con il tuo amico sul segnale di stop, se perde il controllo, lo chiami o lo scrivi.

5. Utilizzo degli strumenti di gioco sicuro

Self-exclusion e limiti di depositi/tassi nello studio personale dell'operatore.
Reality checks e funzioni pre-commitment - Configurare gli avvisi di tempo e di spesa.
Applicazioni di terze parti: tracker di budget e avvisi nel calendario.

6. Piano di risposta al crollo

1. Misure di emergenza

Attivare una selezione di 24 ore o contattare la linea 1800 858 858.
2. Analisi delle cause

Poco dopo il crollo, scrivete esattamente cosa è andato storto, quale emozione o evento è diventato un detonatore.
3. Regolazione del piano

Ridurre i limiti, rivedere gli orari e aumentare il supporto esterno.

7. Monitoraggio e gelosia regolari

Rapporto settimanale

Confrontare gli sprechi effettivi con i tempi di gioco previsti. Registrate le deviazioni e le loro ragioni.
Analisi mensile

Valutare i progressi in termini di obiettivi e di motivazione: cosa è riuscito, cosa che richiede un miglioramento.
Regolazione degli obiettivi

Se gli obiettivi sono completati correttamente, è possibile stringere gradualmente i limiti o aumentare gli spazi tra le sessioni.

8. Supporto e risorse

La linea telefonica è un'assistenza psicologica 24 ore su 24.
Gambling Help Online è una chat online, test di autostima e moduli di apprendimento.
Gruppi di mutua assistenza: Gamblers Anonymous, Dual Recovery per condividere esperienze.

Un piano di gioco personale sistemico, con obiettivi ben precisi, limiti rigidi, strategie di autocontrollo e valutazione regolare, consente di mantenere l'azart come divertimento sicuro e prevenire lo sviluppo della dipendenza.