Utilizzo di avvisi e timer
1. A cosa servono avvisi e timer
Controllo del tempo: i limiti precisi della sessione di gioco impediscono la dilazione, aiutano a fermarsi in tempo.
Conteggio budget: gli avvisi di bilanciamento e i fondi rimanenti non supereranno i limiti.
Prevenzione della stanchezza: le pause periodiche mantengono la lucidità di pensiero e riducono il rischio di decisioni impulsive.
2. Impostazione timer
1. Durata sessione
Impostate il timer principale di 45-60 minuti per terminare la partita e fare una pausa completa.
2. Interruzioni intermedie
Ogni 15-20 minuti avvia un breve timer di deposito (5-10 minuti) per il riscaldamento, l'acqua e il ripristino della concentrazione.
3. Limite massimo diurno
Usa un timer sveglia per la fine della giornata di gioco, che può essere un orario fisso (ad esempio 20:00) o una finestra di gioco generale (2-3 ore al giorno).
3. Tipi di avviso
Sveglie telefoniche e avvisi nel calendario
Consente di predisporre gli orari dei giochi e ricevere automaticamente le notifiche.
Funzionalità integrate su siti e applicazioni
Molti operatori autorizzati offrono auto-time, limiti giornalieri e interruzioni obbligatorie.
Applicazioni timer di terze parti
Applicazioni Pomodoro o Focalizzazione (ad esempio Focus To-Do, Forest) con impostazioni flessibili e notifiche motivazionali.
4. Come configurare avvisi efficaci
1. Tempi e azioni specifici
«Tra 45 minuti, fai una pausa per il riscaldamento e controlla il bilanciamento»
«Dopo tre puntate senza vincite, ricordatevi di uno stop alce»
2. Varietà di formati
Il segnale sonoro è difficile da ignorare.
Notifica visiva con il testo «È ora di fermarsi».
3. Canali di backup
Se un'applicazione è off-line, configurarne un'altra su un altro dispositivo o usare un orologio smart.
5. Integrazione degli avvisi nella routine
Prima della partita, controllo del budget e promemoria della durata massima.
Durante il gioco: timer intermedi per controllare emozioni e stanchezza.
Al termine della sessione, notifica «analizza i risultati e compila il diario del giocatore».
6. Registrazione degli avvisi
Diario degli avvisi: fissa quando e perché ha funzionato il promemoria, quanto hai giocato e come sei stato.
Analisi dell'efficienza: dopo una settimana, valutare se i timer hanno contribuito a mantenere il budget e il tempo, correggere gli intervalli.
7. Suggerimenti per migliorare la disciplina
Condivisione: Negoziare con un amico o un membro della famiglia affinché gli avvisi vengano e a loro - la responsabilità congiunta rafforza la motivazione.
Riconoscimenti per il rispetto: dopo una settimana di severa osservazione, incoraggiati con un piccolo bonus - andare al cinema o una cena deliziosa.
Blocchi automatici: se l'avviso viene ignorato tre volte di seguito, attivare una pausa più rigorosa o un blocco temporaneo dell'accesso alle piattaforme di gioco.
8. Conclusione
Ricordi e timer non sono solo una tecnica, ma un meccanismo di autocontrollo che trasforma un gioco caotico in un divertimento consapevole. Tempi ben definiti, notifiche regolari e analisi dei risultati vi aiuteranno a mantenere il budget, evitare il sovraccarico e mantenere l'azart esclusivamente come un passatempo piacevole.