Segni psicologici che indicano la necessità di auto-esclusione
Introduzione
La decisione di auto-escludere viene spesso rimandata a un punto critico: debiti, litigi e panico. Ma ciò che è più importante è notare le chiamate psicologiche in una fase iniziale, che suggeriscono che senza il blocco dell'accesso sarà peggio. Qui sotto ci sono i segni chiave che vale la pena prestare attenzione ogni giorno.
1. Pensieri ossessivi sulle scommesse
La pianificazione continua è che vi state prendendo in considerazione «dove posso mettere adesso», anche a metà giornata di lavoro.
Una sessione persa gira in testa, si calcola mentalmente che se io fossi...
* Se il pensiero di scommesse occupa più del 30% del vostro tempo libero è già un segnale preoccupante. *
2. Desideri impulsivi e riduzione delle pause
Nessuna pausa tra le sessioni, invece di riposare, si avvia immediatamente la prossima finestra del casinò.
La sensazione dì fame "è che il desiderio di giocare è più forte della fame di cibo o del bisogno di dormire.
Quando è sempre più difficile «solo una pausa», è meglio collegare le barriere tecniche
3. Dipendenza emotiva
Il cambiamento d'umore, l'euforia di pensare a possibili vincite, è sostituita da irritazione o depressione in caso di ritardo nell'accesso alle scommesse.
Irritabilità frequente: le piccole cose danno più fastidio, soprattutto se non si dispone di un telefono o di un PC del casinò.
* Se il vostro equilibrio emotivo è direttamente collegato alla possibilità di scommettere, è ora di pensare a un'auto-esclusione
4. Perdita di controllo della regola di una puntata
Violando i vostri accordi, vi siete promessi «solo una scommessa», ma fate tre o quattro di fila.
L'incapacità di fermarsi, anche dopo aver perso, non è in grado di dire stop.
* Incapacità di attenersi ai propri limiti - un criterio esplicito per SD. *
5. Evitare responsabilità e isolamento
Segretezza, lei parla molto meno dei suoi hobby ai suoi cari, ha paura delle loro reazioni.
Isolamento sociale: riduce incontri e chiamate per perdere tempo a giocare.
* Quando si sceglie di scommettere invece di comunicare e impegni, bloccare l'accesso diventa necessario. *
6. Marcatori fisici e cognitivi
Disturbi del sonno e dell'appetito, notti insonni, pasti persi per un'altra sessione.
Concentrazione ridotta, il pensiero di scommesse interferisce con il lavoro, l'apprendimento, l'attenzione al volante.
* La dubbia concentrazione e il deterioramento della salute suggeriscono che il gioco è passato da intrattenimento a minaccia. *
Conclusione
Se hai segnato due o più punti di questa lista, non è una debolezza - è un segno di dipendenza. L'autolesionismo attraverso il casinò o nello studio privato vi darà la finestra di raffreddamento necessaria per ripristinare il controllo e passare a strategie di svago sicure. Non aspettatevi debiti e depressione, agite ai primi segnali psicologici.
La decisione di auto-escludere viene spesso rimandata a un punto critico: debiti, litigi e panico. Ma ciò che è più importante è notare le chiamate psicologiche in una fase iniziale, che suggeriscono che senza il blocco dell'accesso sarà peggio. Qui sotto ci sono i segni chiave che vale la pena prestare attenzione ogni giorno.
1. Pensieri ossessivi sulle scommesse
La pianificazione continua è che vi state prendendo in considerazione «dove posso mettere adesso», anche a metà giornata di lavoro.
Una sessione persa gira in testa, si calcola mentalmente che se io fossi...
* Se il pensiero di scommesse occupa più del 30% del vostro tempo libero è già un segnale preoccupante. *
2. Desideri impulsivi e riduzione delle pause
Nessuna pausa tra le sessioni, invece di riposare, si avvia immediatamente la prossima finestra del casinò.
La sensazione dì fame "è che il desiderio di giocare è più forte della fame di cibo o del bisogno di dormire.
Quando è sempre più difficile «solo una pausa», è meglio collegare le barriere tecniche
3. Dipendenza emotiva
Il cambiamento d'umore, l'euforia di pensare a possibili vincite, è sostituita da irritazione o depressione in caso di ritardo nell'accesso alle scommesse.
Irritabilità frequente: le piccole cose danno più fastidio, soprattutto se non si dispone di un telefono o di un PC del casinò.
* Se il vostro equilibrio emotivo è direttamente collegato alla possibilità di scommettere, è ora di pensare a un'auto-esclusione
4. Perdita di controllo della regola di una puntata
Violando i vostri accordi, vi siete promessi «solo una scommessa», ma fate tre o quattro di fila.
L'incapacità di fermarsi, anche dopo aver perso, non è in grado di dire stop.
* Incapacità di attenersi ai propri limiti - un criterio esplicito per SD. *
5. Evitare responsabilità e isolamento
Segretezza, lei parla molto meno dei suoi hobby ai suoi cari, ha paura delle loro reazioni.
Isolamento sociale: riduce incontri e chiamate per perdere tempo a giocare.
* Quando si sceglie di scommettere invece di comunicare e impegni, bloccare l'accesso diventa necessario. *
6. Marcatori fisici e cognitivi
Disturbi del sonno e dell'appetito, notti insonni, pasti persi per un'altra sessione.
Concentrazione ridotta, il pensiero di scommesse interferisce con il lavoro, l'apprendimento, l'attenzione al volante.
* La dubbia concentrazione e il deterioramento della salute suggeriscono che il gioco è passato da intrattenimento a minaccia. *
Conclusione
Se hai segnato due o più punti di questa lista, non è una debolezza - è un segno di dipendenza. L'autolesionismo attraverso il casinò o nello studio privato vi darà la finestra di raffreddamento necessaria per ripristinare il controllo e passare a strategie di svago sicure. Non aspettatevi debiti e depressione, agite ai primi segnali psicologici.