Suggerimenti a chi pensa solo a bloccare un account

Introduzione

Se per la prima volta avete pensato di bloccare il vostro account di casinò online, questo è un passo importante verso il controllo della vostra sicurezza finanziaria ed emotiva. Prima di premere il pulsante «escludermi», è importante capire perché è necessario, quali sono le opzioni disponibili e come prepararsi per rendere la soluzione effettiva.

1. Valutare la situazione attuale

1. Equilibrio finanziario. Contate le tue perdite nell'ultimo mese e selezionate la somma che siete disposti a perdere prima di giocare di nuovo.
2. Uno stato emotivo. Segnate le emozioni più frequenti che accompagnano il gioco: ansia, rabbia, euforia. Ti aiuterà a capire la profondità della dipendenza.
3. Trigger e motivatori. Identificare i fattori esterni e interni che spingono i tassi: stress sul lavoro, svago a casa, desiderio di guadagni «rapidi».

2. Fase di preparazione

1. Raccolta informazioni.

Esaminare le regole di auto-esclusione del sito Web, quali i tempi di presentazione della domanda, il pacchetto di documenti necessario, le possibili opzioni di restrizione (durata, grado di blocco).
Regolamento di rimborso (CE) n. 152/2006 della Commissione
2. Misure tecniche.

Preparare e-mail e numero di cellulare: la verifica avviene tramite e-mail o SMS.
Installare il browser filtro (GamBlock, BetFilter) e le estensioni che bloccano i domini di gioco.
3. Piano d'azione per il periodo di blocco.

Fare una lista di attività alternative (sport, hobby, volontariato).
Designare una «persona responsabile» (un amico o un parente) a cui affidare il controllo dell'esecuzione della decisione.

3. Selezione del tempo e del formato di blocco

1. Ora di presentazione della domanda.

Evitare di candidarsi con un impulso emotivo. È meglio fare un'eccezione in un'ora tranquilla, quando si possono fissare tutte le condizioni.
2. Opzioni di scadenza.

A breve termine (30-90 giorni): per chi vuole «riavviare», controllare le forze.
A medio termine (6-12 mesi): raccomandano psicologi in caso di rischio di ricadute.
A tempo indeterminato, è ottimale per una dipendenza seria o per evitare ogni dubbio.
3. Misure ibride.

Combinare l'autosufficienza con il blocco dei pagamenti in banca (categoria «gioco d'azzardo»).
Utilizzare servizi di terze parti (GamCare, BeGambleAware) per escludere centralmente da più operatori.

4. Istruzioni passo per passo per la richiesta di rimborso

1. Ingresso nell'ufficio privato. Vai a Gioco responsabile, Self-Exhibition o simile.
2. Compilare il modulo. Specificare il motivo desiderato e confermare l'accettazione dei termini.
3. Verifica della personalità. Allegare una copia del passaporto o della patente (non sempre richiesto, ma meglio avere a portata di mano).
4. Conferma. Attivare il collegamento in un messaggio o codice da un SMS. D'ora in poi, l'accesso e le scommesse non saranno più disponibili.
5. Controllo della banca. Contattare online o personalmente il supporto della banca, inviare una dichiarazione di blocco categorico delle transazioni alle piattaforme di gioco.

5. Supporto psicologico e sociale

1. Samimia. Nelle prime settimane, tenete un diario di emozioni e sprechi finanziari, che mostrerà la dinamica e consentirà di vedere più velocemente il desiderio di «rompere».
2. Comunità e forum. Unisciti ai gruppi riservati di giocatori anonimi: la condivisione di esperienze aumenta la motivazione ed evita l'isolamento.
3. Assistenza professionale. Consultare online uno psicologo specializzato in dipendenze comportamentali.
4. Il ruolo dì persona responsabile ". Mettetevi d'accordo su un promemoria periodico da parte di un amico che chiami o ti scriva una volta a settimana e ti chieda di fare progressi.

6. Come non saltare dopo il blocco

1. Un indebolimento graduale. Se avete scelto un'eccezione non a tempo indeterminato, una settimana prima della scadenza ricordatevi i rischi e se siete pronti a tornare.
2. Controllo del budget. Impostare i limiti di deposito tramite il sistema di pagamento o servizi di terze parti.
3. Piano B. Preparate subito un piano d'azione se volete fare una scommessa: chiamare il responsabile, fare una passeggiata all'aria aperta, fare sport.
4. Riflessione. Analizzare ciò che è cambiato durante l'espulsione: accumuli finanziari, condizioni emotive, relazioni con i tuoi cari.

Conclusione

Il primo passo per limitare l'accesso ai casinò online è comprendere le proprie motivazioni, preparare attentamente e scegliere un formato di auto-esclusione adatto. Il rispetto delle misure tecniche, finanziarie e psicologiche consentirà non solo di bloccare con successo l'account, ma anche di mantenere il controllo della vita a lungo termine. Seguire queste raccomandazioni e rendere la soluzione più efficiente e sicura possibile.