Consigli psicologi: come sopravvivere all'abbandono del gioco d'azzardo

Introduzione

L'abbandono del gioco d'azzardo provoca emozioni acute, come ansia, irritazione, noia e un'altra scommessa. Capire esattamente come reagisce il cervello e quali tecniche usano gli psicologi aiuta a superare un periodo di astinenza più veloce e senza ricadute.

1. Tecniche cognitivo-comportamentali

1. Riflessione dei pensieri

Sostituisci «Mi annoio senza scommesse» con «Questa è l'occasione per provare un nuovo hobby».
2. Registra pensieri automatici

Al primo desiderio, fissate che pensavate di aver percepito quanto fosse forte l'impulso (su una scala di 0-10).
Analizzate le registrazioni di sera, la maggior parte degli impulsi scompaiono tra 10 e 15 minuti.

2. Gestione delle emozioni negative

1. Tecnica per «smettere di pensare»

Pronunci mentalmente "Stop! «Immaginate il segno» e passate al respiro.
2. Esercizi di respirazione

4-7-8: respiro 4 c, ritardo 7 c, respiro 8 c; Ripetere i cicli.
3. Attivazione corporea

Una leggera stretching o corsa di 2 minuti riduce il livello di cortisolo e distoglie dalla voglia di giocare.

3. Motivazione e costruzione degli obiettivi

1. Target

Segnare tre buone ragioni di rifiuto (famiglia, salute, finanza) e metterle al primo posto.
2. Sistema a piccoli passi

Dividere un grande obiettivo («non giocare un mese») su «non giocare oggi», segnare ogni giorno come un successo.
3. Premi per i successi

Per ogni giorno o settimana pulita, prendetevi un po'di piacere, un film, un libro, una passeggiata.

4. Supporto sociale

1. Comunicazione comprensiva

Informi i vostri cari dei problemi e chiedi di ricordare i motivi del rifiuto al primo dubbio.
2. Sistema Buddy

Assegna una persona a cui riferire se vuole una scommessa entro 10 minuti.
3. Gruppi di supporto

Incontri regolari di Gamblers Anonymous o chat online danno senso di appartenenza e riducono l'isolamento.

5. Creare abitudini alternative

1. Pianificazione del tempo strutturato

Fissate un programma per ogni ora di svago: hobby, sport, studi, incontri sociali.
2. Gaimifica autocontrollo

Habitica o Forest: fissa l'astinenza e ottiene riconoscimenti virtuali.
3. Flusso creativo

Le lezioni che richiedono concentrazione (disegno, musica, progettazione) distraggono più intrattenimento.

6. Assistenza professionale

1. sessioni CPT in direzione GP

Fino a 10 sessioni su Medicare aiutano a elaborare a fondo le distorsioni mentali e i pattern comportamentali.
2. Psicofarmacologia se necessario

Se espressa ansia o insonnia, il medico può offrire un breve corso di anxiolitici.
3. Terapia familiare

Le sessioni congiunte aiutano a creare confini sani e comprendere le dinamiche di supporto nell'ambiente.

Conclusione

Superare la dipendenza dal gioco d'azzardo è una sfida a più livelli, dal lavoro sul pensiero e sulle emozioni alla creazione di un nuovo sistema di svago e supporto. L'integrazione di tecniche cognitivo-comportamentali, esercizi respiratori, strategie sociali e, se necessario, terapie professionali costituiscono le basi affidabili per l'abbandono sostenibile delle scommesse.