Storie reali, come l'auto-esclusione ha aiutato le persone

Introduzione

La dipendenza dall'azzardo riguarda milioni di persone in tutto il mondo, e uno strumento fondamentale per combatterla diventa un meccanismo di auto-estrazione dal casinò online. Molti non sospettano che bastino pochi click e che l'accesso alle piattaforme perdenti sarà chiuso a lungo o per sempre. In questo articolo - senza argomenti teorici o «acqua» - vi sono esempi reali di vita, istruzioni passo passo e consigli degli esperti.

Cos'è l'auto-esclusione e come funziona

1. Definizione. L'auto-esclusione è un'opzione ufficiale sulla maggior parte delle piattaforme di gioco autorizzate, che consente al giocatore di bloccare il proprio account e di impedirti l'accesso a tempo determinato o a tempo indeterminato.
2. Base legale. In una serie di giurisdizioni (Regno Unito, Canada, Germania, ecc.), la legge obbliga il casinò a fornire tale servizio. Il pacchetto di documenti e i tempi di esame variano, ma il processo richiede da ore a 48 ore.
3. Opzioni di scadenza. A breve termine (30-90 giorni), a medio termine (6-12 mesi) ed esclusione a tempo indeterminato. Dopo le prime due categorie, il giocatore può richiedere il ripristino dell'accesso, ma il casinò può rifiutare se ritiene che sia una minaccia per la salute psicologica.

Storie reali

Storia numero 1: Studente e migliaia di debiti

Contesto: uno studente di economia di 22 anni che si riteneva «non dipendente» ha perso più di 7.000 dollari nel giro di tre mesi. I giochi sembravano ancora «divertimento post-scuola».
Decisione: Dopo aver iniziato i prestiti e le minacce dei raccoglitori, ha attivato un'opzione di auto-esclusione a tempo indeterminato su tre siti.
Risultato:
  • Il primo mese senza giocare ha dato la possibilità di rispettare il budget e trovare un lavoro part - time.
  • Sei mesi dopo, il rimborso totale dei debiti con una borsa di studio supplementare e freelance.
  • Un anno dopo, supporto psicologico, partecipazione a un gruppo di giocatori anonimi. Una completa ripresa della stabilità finanziaria.

Storia numero 2: Tre tentativi di «vittoria rapida»

Il contesto è che il 35enne responsabile delle vendite, dopo essere stato licenziato in un periodo di crisi, ha deciso di «recuperare» con le slot machine. Tre tentativi falliti hanno distrutto il bilancio della famiglia.
Soluzione: Utilizzare una linea di assistenza comunale per i giocatori dipendenti, dove l'operatore ha aiutato a presentare una richiesta di auto-esclusione a cinque casinò russi e internazionali.
Risultato:
  • Chiudere gli account entro 24 ore.
  • Lo psicologo, attraverso una consulenza online, ha contribuito a sviluppare nuove abitudini: corsa quotidiana, volontariato.
  • Sei mesi dopo, lavoro stabile, rapporti familiari stabili, mancanza di volontà di avviare l'app del casinò sul telefono.

Storia numero 3: La pensionata che ha salvato il saldo della pensione

Contesto: una pensionata di 67 anni, nel tentativo di percepire l'azart e «non annoiarsi a casa», ha giocato per un anno, aumentando gradualmente la posta in gioco. Nel frattempo ha perso l' 80% dei suoi risparmi.
Soluzione: Contattando un'organizzazione finanziaria, è venuta a conoscenza della possibilità di limitare l'accesso ai pagamenti dei siti di gioco. La banca ha stabilito un divieto di transazione per i domini di gioco noti.
Risultato:
  • Impossibile versare i soldi sui conti di gioco.
  • Il ritorno agli hobby abituali, dosi, ricami, cerchi d'interesse.
  • Con il supporto dei nipotini, un rinnovo stabile del conto per le spese necessarie.

Come attivare l'auto-esclusione

1. Cerca la sezione Gioco responsabile. Di solito si trova nella parte inferiore del sito o nelle impostazioni personalizzate.
2. Selezionare un tipo di eccezione. Definisci il periodo breve, medio o a tempo indeterminato.
3. Compilare la richiesta di rimborso. Specificare un login, un indirizzo e-mail, un documento di conferma (per le giurisdizioni che richiedono la verifica).
4. Conferma. Dopo la richiesta di rimborso riceverà una lettera o un SMS. Conferma l'azione - l'accesso al sito sarà chiuso.
5. Blocco dei fondi. Contattare la banca o i sistemi di pagamento, molti dei quali offrono il servizio «blocco delle transazioni di categoria» - scegliere «gioco d'azzardo».
6. Misure aggiuntive.

Installare le applicazioni filtri sullo smartphone e sul computer (ad esempio, GamBlock, BetFilter).
Iscriviti alle linee telefoniche o ai gruppi di supporto.
Nominate un amico o un parente responsabile che possa ricordare la promessa di non giocare.

Consigli di psicologi e professionisti

Fissare gli obiettivi. Scrivete gli obiettivi finanziari e vitali specifici: accumulare una certa somma, fare un viaggio, pagare gli studi.
Nuove abitudini. Sostituisci il rituale del gioco: sport, creatività, lettura - qualsiasi attività che provoca «effetto dopamina» può aiutare a evitare interruzioni.
Supporto di gruppo. Iscriviti alle comunità online (forum, chat Telegram) e ai gruppi offline di giocatori anonimi.
Assistenza professionale. Un consulto con uno psicologo o uno psicologo ai primi segni di recidiva aiuterà a modificare la strategia in tempo.

Conclusione

L'auto-esclusione è uno strumento che funziona davvero, che ha permesso a decine di migliaia di persone di prendersi una pausa o di interrompere per sempre il legame con l'azart. Tre semplici passaggi - richiesta sul sito, blocco dei pagamenti, supporto psicologico - e si restituisce il controllo della vita e della finanza. Le storie reali confermano che la soluzione nasce in un momento in cui l'uomo è pronto ad accettare il problema e ad approfittare delle misure disponibili. Iniziate oggi, tra un mese, sei mesi o un anno, a guardare la vostra vita senza guardare l'equilibrio del casinò online.