Come non ingannare te stesso quando si supera il limite
1. Introduzione
L'autodifesa è il pericolo principale per i limiti: «Un altro passo», «solo un pò più in alto», «posso comunque fermarmi». Per poter effettivamente funzionare, non servono solo barriere tecniche, ma anche una disciplina chiara e segnali di stop esterni.
2. Fissa il superamento
Registro transazioni: registra immediatamente data, ora, importo, tipo di eccesso (deposito, puntata, perdita o tempo).
Screenshot e notifiche: salva il messaggio di blocco di sistema; È una prova ineludibile.
3. Utilizzare i limiti hard anziché gli avvisi soft
Il limite soft (solo notifica) è facile da annullare - cambiare in un limite hard che blocca qualsiasi operazione senza possibilità di ingrandimento immediato.
Se volete alzare la soglia, passate almeno 48-72 ore.
4. Coinvolgere i controllori esterni
Un patto amichevole, dare accesso alla storia dei limiti a una persona cara, così da ricordarvi le vostre stesse regole.
Gruppi di supporto: chat tematiche o forum di specializzazione di un gioco responsabile - specchi del tuo comportamento.
5. Automatizzare e rendere più complessa la procedura di annullamento del limite
Doppia conferma: configura 2FA o richiede conferma email + SMS per aumentare la soglia della soluzione impulsiva.
Ritardare la modifica: dopo aver richiesto di alzare il limite, il sistema ti blocca per almeno 24 ore.
6. Analizza i rapporti e la traiettoria del gioco
Controllare ogni giorno i dati effettivi con i limiti impostati.
Analizzate ogni settimana quali limiti sono più frequenti, in quali giorni e in quali circostanze.
Aggiustare la strategia, ma non ridurre il limite di perdita o deposito prima di concedere una settimana di adattamento.
7. Applicare strumenti di blocco esterni
Le estensioni del browser (BetBlocker, LeechBlock) sono indipendenti dal casinò.
Gambling Block bancario - Disattiva i pagamenti nella categoria «azart» direttamente nella banca mobile.
Carte prepagate per le spese d'azzardo - Il limite di saldo è tecnicamente impostato e non può essere superato.
8. Conclusione
Il vero potere dei limiti non sono i numeri, ma l'onestà verso se stessi. Fissare ogni superamento, mettere barriere tecniche rigide, collegare amici e strumenti esterni, analizzare i rapporti e non cedere agli impulsi di rivedere le regole senza «raffreddamento». È l'unico modo in cui i limiti svolgono la loro funzione di protezione.
L'autodifesa è il pericolo principale per i limiti: «Un altro passo», «solo un pò più in alto», «posso comunque fermarmi». Per poter effettivamente funzionare, non servono solo barriere tecniche, ma anche una disciplina chiara e segnali di stop esterni.
2. Fissa il superamento
Registro transazioni: registra immediatamente data, ora, importo, tipo di eccesso (deposito, puntata, perdita o tempo).
Screenshot e notifiche: salva il messaggio di blocco di sistema; È una prova ineludibile.
3. Utilizzare i limiti hard anziché gli avvisi soft
Il limite soft (solo notifica) è facile da annullare - cambiare in un limite hard che blocca qualsiasi operazione senza possibilità di ingrandimento immediato.
Se volete alzare la soglia, passate almeno 48-72 ore.
4. Coinvolgere i controllori esterni
Un patto amichevole, dare accesso alla storia dei limiti a una persona cara, così da ricordarvi le vostre stesse regole.
Gruppi di supporto: chat tematiche o forum di specializzazione di un gioco responsabile - specchi del tuo comportamento.
5. Automatizzare e rendere più complessa la procedura di annullamento del limite
Doppia conferma: configura 2FA o richiede conferma email + SMS per aumentare la soglia della soluzione impulsiva.
Ritardare la modifica: dopo aver richiesto di alzare il limite, il sistema ti blocca per almeno 24 ore.
6. Analizza i rapporti e la traiettoria del gioco
Controllare ogni giorno i dati effettivi con i limiti impostati.
Analizzate ogni settimana quali limiti sono più frequenti, in quali giorni e in quali circostanze.
Aggiustare la strategia, ma non ridurre il limite di perdita o deposito prima di concedere una settimana di adattamento.
7. Applicare strumenti di blocco esterni
Le estensioni del browser (BetBlocker, LeechBlock) sono indipendenti dal casinò.
Gambling Block bancario - Disattiva i pagamenti nella categoria «azart» direttamente nella banca mobile.
Carte prepagate per le spese d'azzardo - Il limite di saldo è tecnicamente impostato e non può essere superato.
8. Conclusione
Il vero potere dei limiti non sono i numeri, ma l'onestà verso se stessi. Fissare ogni superamento, mettere barriere tecniche rigide, collegare amici e strumenti esterni, analizzare i rapporti e non cedere agli impulsi di rivedere le regole senza «raffreddamento». È l'unico modo in cui i limiti svolgono la loro funzione di protezione.