FAQ sui limiti: domande frequenti e risposte
Domanda 1. Quali sono i tipi di limiti disponibili nel casinò online?
Risposta:
Domanda 2. Quando è possibile impostare i limiti dopo la registrazione o solo dopo il deposito?
Risposta:
Domanda 3. Cosa differiscono i limiti soft dai limiti hard?
Risposta:
Domanda 4. Come modificare il limite già stabilito?
Risposta:
Domanda 5. E se per sbaglio avessi superato il limite?
Risposta:
Domanda 6. È possibile impostare limiti diversi per slot, casinò live e scommesse sportive?
Risposta:
Domanda 7. Come verificare che il limite sia effettivamente attivo?
Risposta:
Domanda 8. Cosa sono utili per ricordarmi di avvicinarsi al limite?
Risposta:
Domanda 9. È possibile aggirare i limiti con portafogli di terze parti o VPN?
Risposta:
Domanda 10. Cos'è il raffreddamento?
Risposta:
Domanda 11. In quali casi attivare self-exhibition immediatamente?
Risposta:
Domanda 12. Dovremmo usare i bloccatori esterni con i limiti?
Risposta:
Domanda 13. Quante volte devi rivedere i limiti?
Risposta:
Domanda 14. In che modo i limiti aiutano le emozioni negative?
Risposta:
Domanda 15. Dove posso saperne di più su limiti e gioco responsabile?
Risposta:
Inserisci queste risposte nella tua pratica di gioco e i limiti saranno un valido strumento di controllo e sicurezza.
Risposta:
- Il limite di deposito è il massimo per 24 ore, una settimana o un mese.
- Il limite di puntata è il tasso massimo separato (Max Bet) e il totale delle aliquote per sessione.
- Il limite di perdita è la soglia di perdita netta per sessione, giorno o settimana.
- Limite di tempo: durata di una sessione di gioco e tempo totale al giorno (Reality Checks).
Domanda 2. Quando è possibile impostare i limiti dopo la registrazione o solo dopo il deposito?
Risposta:
- La maggior parte delle piattaforme autorizzate consente di impostare limiti di tempo e notifiche soft immediatamente dopo la conferma del email, e limiti hard per depositi, tassi e perdite dopo il primo deposito e la verifica di base per evitare il superamento delle restrizioni.
Domanda 3. Cosa differiscono i limiti soft dai limiti hard?
Risposta:
- I limiti soft sono solo avvertiti al raggiungimento della soglia del 75-90%, ma consentono di continuare a giocare dopo la conferma.
- I limiti Hard bloccano le operazioni a una soglia del 100% senza possibilità di aumentare immediatamente fino alla fine del raffreddamento.
Domanda 4. Come modificare il limite già stabilito?
Risposta:
- Per ridurre il limite, è sufficiente salvare le nuove impostazioni.
- L'aumento richiede «raffreddamento» (generalmente 24-72 ore) e conferma a due fattori (SMS o email).
Domanda 5. E se per sbaglio avessi superato il limite?
Risposta:
- 1. Se non proviamo a superare la barriera tecnica, infrangiamo le regole del casinò.
- 2. Contattare il supporto per aggiornare il saldo e la possibilità di correzione.
- 3. Analizzare le cause e, se necessario, abbassare i limiti o attivare una breve pausa.
Domanda 6. È possibile impostare limiti diversi per slot, casinò live e scommesse sportive?
Risposta:
- Sì, sì. I grandi operatori condividono le categorie «Slots», «Live Casino», «Sportsbook» e consentono di definire le soglie individuali per depositi, scommesse, perdite e tempo per ciascuna.
Domanda 7. Come verificare che il limite sia effettivamente attivo?
Risposta:
- Verificate lo stato nella sezione Resonibile Gaming: deve esserci un flag Active.
- Eseguire l'operazione di prova: prova a superare il limite di 1 € - se il blocco è attivo, il limite è attivo.
- Consultare il registro delle modifiche e degli effetti nel tuo ufficio personale.
Domanda 8. Cosa sono utili per ricordarmi di avvicinarsi al limite?
Risposta:
- Notifiche push, pop-up e messaggi email sulla soglia del 75-90% creano una pausa per riflettere le azioni, riducono il rischio di scommesse impulsive e aiutano a fermarsi in tempo.
Domanda 9. È possibile aggirare i limiti con portafogli di terze parti o VPN?
Risposta:
- I limiti sono impostati a livello di account e beckend dell'operatore, non a livello di rete. Né VPN né cambio portafogli possono evitare il blocco tecnico - solo la creazione di un nuovo account, ma è in contrasto con le regole.
Domanda 10. Cos'è il raffreddamento?
Risposta:
- Raffreddamento - Periodo obbligatorio (24-72 ore) prima dell'entrata in vigore del nuovo limite (generalmente elevato). Questo buffer impedisce le soluzioni impulsive e dà il tempo di pensare al cambiamento.
Domanda 11. In quali casi attivare self-exhibition immediatamente?
Risposta:
- Con una tendenza cronica a ignorare i limiti.
- Se si registrano sintomi di dipendenza: desiderio ossessivo di giocare, lunghe sessioni, stress da perdita.
- Per una pausa prolungata (da una settimana a tempo indeterminato) senza possibilità di ritorno anticipato.
Domanda 12. Dovremmo usare i bloccatori esterni con i limiti?
Risposta:
- È consigliabile che le estensioni del browser (BetBlocker, LeechBlock) o del Blocco di Gambling bancario creino una barriera aggiuntiva impedendo di visitare il sito del casinò o effettuare un pagamento.
Domanda 13. Quante volte devi rivedere i limiti?
Risposta:
- Ogni settimana: analizza le attività e corregge le soglie del 10-20%.
- Ogni mese, correggere la strategia in base all'equilibrio finale e al comfort psicologico.
Domanda 14. In che modo i limiti aiutano le emozioni negative?
Risposta:
- Essi servono come «stop» esterni, interrompono la corsa emotiva, lasciano che il tempo si raffreddi e impediscono che le scelte affrettate di «recuperare» subito dopo aver perso.
Domanda 15. Dove posso saperne di più su limiti e gioco responsabile?
Risposta:
- Nella sezione Gioco responsabile del sito del casinò.
- Le risorse ufficiali dei regolatori (UKGC, MGA, ACMA).
- Servizi di assistenza specializzati con dipendenza da gioco e forum tematici.
Inserisci queste risposte nella tua pratica di gioco e i limiti saranno un valido strumento di controllo e sicurezza.