Differenza tra i limiti e il blocco dell'account
1. Definizioni
I limiti sono le soglie predefinite (importi di depositi, scommesse, perdite, tempo di sessione) alle quali il sistema notifica o blocca automaticamente le operazioni.
Il blocco dell'account (self-exclusion) consente di sospendere volontariamente l'accesso al conto per un periodo di tempo determinato (da ore a mesi o per sempre), senza possibilità di rimborso prima di scadere.
2. Obiettivi e scenari di applicazione
3. Meccanismi di funzionamento
3. 1 Limiti
1. Limiti soft: notifica al raggiungimento della soglia del 75-90% il giocatore può confermare e continuare.
2. Limiti Hard: blocco automatico delle operazioni a una soglia del 100% l'operazione non può essere restituita fino alla fine del periodo.
3. Periodo di raffreddamento: prima di modificare il limite (di solito l'aumento) viene impostato un ritardo di 24-72 ore.
3. 2 Blocco account
1. Self-exclusion: scelta della durata (minimo 24 ore, più di 7-30 giorni, a volte a tempo indeterminato).
2. Il giocatore non può rimuovere il blocco in anticipo, né attraverso il suo ufficio privato né tramite il supporto.
3. Registri centralizzati: in alcune giurisdizioni (UK, AU), il blocco viene sincronizzato tra tutti gli operatori.
4. Vantaggi e limiti
5. Per selezionare uno strumento
1. Per il controllo giornaliero, i giocatori principianti ed esperti sono adeguati ai limiti - impostare i limiti di deposito, di puntata, di perdita e di tempo.
2. Con segni di impulsività: se ignorate regolarmente i limiti soft o aumentate le soglie, attivate il self-exclusion per 24-72 ore per «raffreddamento».
3. La combinazione è ottimale - prima i limiti, poi, se necessario, il blocco dell'account per una pausa a lungo termine.
6. Suggerimenti pratici
Impostare i limiti per tutte le categorie chiave (depositi, scommesse, perdite, tempo).
Non abbassare le soglie hard sotto la pressione delle emozioni, perché l'aumento richiede «raffreddamento».
Ai primi segni di perdita di controllo, attivare un breve blocco (24-48 ore) per concedersi una pausa e ripensare la strategia.
Tenere traccia dei limiti di funzionamento e delle tue sensazioni, aiutando a comprendere le tendenze e a correggere il comportamento in tempo.
7. Conclusione
I limiti e il blocco dell'account svolgono funzioni diverse ma complementari: i limiti consentono un controllo flessibile e su più livelli, mentre il blocco dell'account è una pausa radicale quando la dipendenza da gioco aumenta. Usate entrambi gli strumenti in sequenza: limiti per la protezione giornaliera e self-extrusion per l'arresto di emergenza.