Suggerimenti da parte di psicologi per l'impostazione di restrizioni personali
1. Capire i tuoi trigger
Un'autoanalisi. Tenete un diario, quando provate il desiderio di raddoppiare la scommessa o darsi da fare?
Emozioni-grilletto: stress, stanchezza, noia. Registrate le situazioni in cui state giocando in modo impulsivo.
Scala del desiderio: valutare «intenzione di giocare» su una scala da 1 a 10 ti aiuterà a vedere quando sei al massimo del rischio.
2. Principio dei limiti SMART
Impostare i limiti che soddisfano i criteri SMART:
3. Meccanismi di supporto esterno
1. Commitment device. Utilizzare il limite hard con raffreddamento: divieto di elevare la soglia entro 24-72 ore
2. Osservatore esterno. Assegna un amico o un membro della famiglia come «controllore», che controlla la cronologia delle operazioni una volta alla settimana.
3. Gruppi di persone simili. I forum online o i gruppi Gamblers Anonymous sono l'occasione per discutere con i giocatori d'azzardo che affrontano gli stessi problemi.
4. Gestione dello stato emotivo
Tecnica di pausa. Se volete fare una scommessa rischiosa, mettete da parte 15 minuti, fate esercizi respiratori o passeggiate brevi.
Azioni alternative. Invece di un nuovo deposito - bere acqua, fare una stretching, passare a un altro hobby.
Riflessi diurni. Alla fine della giornata, registrate quanto avete rispettato i limiti e analizzate cosa ha aiutato o impedito.
5. Limitazione del tempo di sessione
Timer integrati e reality checks tra 15-30 minuti.
L'approccio pomodoro - 25 minuti di gioco, 5 minuti di pausa - aiuta a mantenere l'attenzione e la consapevolezza.
Le applicazioni timer Forest, Focus To-Do, visualizzano il processo e bloccano l'accesso al termine del conto alla rovescia.
6. Approccio ai limiti finanziari
1. Portafogli separati. Trasferisci solo la somma di una settimana sul conto.
2. Prodotti prepagati. Paysafecard o una carta di debito separata con un saldo limitato.
3. Bloccatore bancario «Gambling Block». Prenota in banca - disabilita qualsiasi transazione nella categoria del gioco d'azzardo.
7. Regolazione e adattamento
Controllo settimanale: controlla gli sprechi e il tempo effettivi con i limiti impostati e corregge le soglie (© 10-20%).
Flessibilità senza impulso: la modifica del limite è possibile solo dopo «raffreddamento» di 48-72 ore e riflessione.
Registro delle modifiche: fissa la data, la causa e l'effetto di ogni revisione del limite per comprendere la dinamica.
8. Quando chiedere aiuto
Interruzioni permanenti: se ignorate regolarmente i limiti e aumentate i debiti.
L'aumento dell'ansia o della depressione può mascherare problemi emotivi.
Consulenti psicologi gembling o servizi di assistenza in caso di dipendenza da gioco.
9. Conclusione
L'installazione e il rispetto dei limiti personali richiedono una combinazione di barriere tecniche, tecniche psicologiche e supporto esterno. Se capite i vostri inneschi, applicate il principio SMART, coinvolgete i controllori e analizzate i risultati, creerete un sistema di protezione affidabile contro le decisioni impulsive e mantenete il controllo del gioco.
Un'autoanalisi. Tenete un diario, quando provate il desiderio di raddoppiare la scommessa o darsi da fare?
Emozioni-grilletto: stress, stanchezza, noia. Registrate le situazioni in cui state giocando in modo impulsivo.
Scala del desiderio: valutare «intenzione di giocare» su una scala da 1 a 10 ti aiuterà a vedere quando sei al massimo del rischio.
2. Principio dei limiti SMART
Impostare i limiti che soddisfano i criteri SMART:
- S (Specific) è una misura specifica, «non più di 50 € a settimana».
- M (Measurable) - È facile controllare se il contatore è nello studio privato o il localizzatore della spesa.
- A (Achievable) è una somma realistica in base al budget e alle abitudini.
- R (Relevant) - Soddisfa i tuoi obiettivi: «Conservare il resto della vacanza».
- T (Time-bound) è un periodo preciso: 24 ore, una settimana, un mese.
3. Meccanismi di supporto esterno
1. Commitment device. Utilizzare il limite hard con raffreddamento: divieto di elevare la soglia entro 24-72 ore
2. Osservatore esterno. Assegna un amico o un membro della famiglia come «controllore», che controlla la cronologia delle operazioni una volta alla settimana.
3. Gruppi di persone simili. I forum online o i gruppi Gamblers Anonymous sono l'occasione per discutere con i giocatori d'azzardo che affrontano gli stessi problemi.
4. Gestione dello stato emotivo
Tecnica di pausa. Se volete fare una scommessa rischiosa, mettete da parte 15 minuti, fate esercizi respiratori o passeggiate brevi.
Azioni alternative. Invece di un nuovo deposito - bere acqua, fare una stretching, passare a un altro hobby.
Riflessi diurni. Alla fine della giornata, registrate quanto avete rispettato i limiti e analizzate cosa ha aiutato o impedito.
5. Limitazione del tempo di sessione
Timer integrati e reality checks tra 15-30 minuti.
L'approccio pomodoro - 25 minuti di gioco, 5 minuti di pausa - aiuta a mantenere l'attenzione e la consapevolezza.
Le applicazioni timer Forest, Focus To-Do, visualizzano il processo e bloccano l'accesso al termine del conto alla rovescia.
6. Approccio ai limiti finanziari
1. Portafogli separati. Trasferisci solo la somma di una settimana sul conto.
2. Prodotti prepagati. Paysafecard o una carta di debito separata con un saldo limitato.
3. Bloccatore bancario «Gambling Block». Prenota in banca - disabilita qualsiasi transazione nella categoria del gioco d'azzardo.
7. Regolazione e adattamento
Controllo settimanale: controlla gli sprechi e il tempo effettivi con i limiti impostati e corregge le soglie (© 10-20%).
Flessibilità senza impulso: la modifica del limite è possibile solo dopo «raffreddamento» di 48-72 ore e riflessione.
Registro delle modifiche: fissa la data, la causa e l'effetto di ogni revisione del limite per comprendere la dinamica.
8. Quando chiedere aiuto
Interruzioni permanenti: se ignorate regolarmente i limiti e aumentate i debiti.
L'aumento dell'ansia o della depressione può mascherare problemi emotivi.
Consulenti psicologi gembling o servizi di assistenza in caso di dipendenza da gioco.
9. Conclusione
L'installazione e il rispetto dei limiti personali richiedono una combinazione di barriere tecniche, tecniche psicologiche e supporto esterno. Se capite i vostri inneschi, applicate il principio SMART, coinvolgete i controllori e analizzate i risultati, creerete un sistema di protezione affidabile contro le decisioni impulsive e mantenete il controllo del gioco.